Il Comune rifà impianto elettrico e idrico ai nomadi di via Django: pronti 118.000 euro
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Il Comune rifà impianto elettrico e idrico ai nomadi di via Django: pronti 118.000 euro

La Pressa
Logo LaPressa.it

La microarea ospita ufficialmente una cinquantina di persone, una delle più importanti tra le microaree di proprietà comunale


Il Comune rifà impianto elettrico e idrico ai nomadi di via Django: pronti 118.000 euro
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Prima delle elezioni, nella seduta dell'8 marzo, la giunta comunale dell'allora sindaco Giancarlo Muzzarelli, aveva approvato il progetto dei lavori di adeguamento dell'impianto idrico ed elettrico della microarea di via Django, a Modena, per un importo complessivo 118.000 euro. Stanziamento importante per garantire il rifacimento degli impianti idrici ed elettrici dell'area. Una delle più importanti, anche in termini di dimensioni, presenti a Modena. L'area nomadi, di proprietà del Comune, era stata creata nel 2007 insieme ad un altre, a seguito dello smantellamento del campo nomadi unico presente a Modena in via Bacelliera. Comprende un area di 9495 metri quadrati, ospita 54 residenti divisi in 14 nuclei famigliari di cittadinanza italiana.
Dopo anni in cui era il comune a pagare le utenze di energia elettrica e acqua, l'Amministrazione è rimasta garante ma avviando un processo di responsabilizzazione e di obbligo rispetto alla contabilizzazione dell'energia elettrica a carico dei nuclei famigliari. Problematiche rimasero per la contabilizzazione e il pagamento nella fornitura di acqua potabile.
Con una determinazione del 12 giugno il Comune, sulla base della delibera di Marzo, procede con la realizzazione dei lavori attraverso l'affidamento, senza gara, ad una ditta specializzata di Bologna per una spesa prevista di 118.000 euro.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 
Email
 

MAMMUT MODENA

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
Interinali per sostituire dipendenti assenti: dal comune altri 390.000 euro per un anno
Rinnovato il contratto con la società romana che dal 2019 gestisce il servizio. E per la ..
23 Aprile 2025 - 02:12
Rissa selvaggia nel traffico della rotatoria: in zona Tempio residenti esasperati
Ancora un episodio nel pomeriggio di oggi. Lo scontro tra due gruppi si è protratto nel ..
22 Aprile 2025 - 21:07
Casse di espansione: 'In Emilia Romagna ancora 14 quelle non funzionanti'
Il Presidente del gruppo Forza Italia in Regione Pietro Vignali traccia il punto sulle opere..
22 Aprile 2025 - 16:13
Modena, la mattina che segna la libertà dall'orrore fascista: 22 aprile 1945
Oggi come allora ha un senso profondo ricordare tutto questo. Al di là della complessità ..
22 Aprile 2025 - 15:34
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24