articoliSocieta'
La Pressa

Il preside: 'Scuole chiuse, militarizzate e parchi affollati: assurdo'

'Paghiamo per quello che succede a livello extra scolastico sia tra gli adolescenti sia tra i loro genitori'
Scuole militarizzate ma parchi e ristoranti affollati: manca un'etica di comportamento secondo Carlo Braga, preside dell'istituto 'Salvemini' di Casalecchio di Reno di Bologna. Nella sua scuola sono state poche le classi in quarantena, gli insegnanti si stanno vaccinando e sono costantemente controllati con tamponi e sierologici. E Braga, commentando il dato di ieri che parla di aumento del 70% dei casi Covid nelle scuole dell'Emilia Romagna non cambia idea: 'Il settore scolastico, con le opportune differenze da scuola a scuola ritengo che sia sicuro. Noi ad esempio abbiamo mantenuto distanze superiori ai due metri, abbiamo il 50% degli studenti in presenza in aula, mezza classe in sincrono e mezza classe in presenza. Ciò crea delle condizioni di sicurezza molto alte ed è diverso da avere il 50% in generale a scuola'. E così si ritorna alla situazione pre natalizia: scuola aperta per gli studenti disabili, figli di sanitari, dei lavoratori essenziali e per i gruppi d'inclusione, piccolissimi gruppi di studenti che, ci tiene a precisare Braga, possono stare in classe con i compagni come previsto dal dpcm. 'Secondo me noi paghiamo per quello che succede a livello extra scolastico - prosegue il preside - sia tra gli adolescenti sia tra i loro genitori. Basta vedere i video dei Giardini Margherita, dei locali e delle strade del centro: pare che la priorità sia quella di farsi lo spritz o la cena. È un po' un mondo alla rovescia: noi che facciamo la militarizzazione degli ambienti scolastici e poi fuori 'liberi tutti''.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Parola d'Autore
31 Gennaio 2021 - 14:37- Visite:182882
Societa'
19 Aprile 2020 - 18:05- Visite:133863
Societa'
23 Novembre 2020 - 17:35- Visite:52820
Societa'
15 Novembre 2020 - 18:12- Visite:50602
Politica
27 Luglio 2019 - 06:19- Visite:49627
Societa'
06 Novembre 2020 - 20:51- Visite:42358
Societa' - Articoli Recenti
La conferma dalla responsabile del punto vaccinale di Modena: 'Stiamo tentando di attivare ..
01 Aprile 2021 - 11:28- Visite:409
L’edizione 2021 ha visto gareggiare oltre 120 prodotti, divisi in 12 categorie, che sono ..
01 Aprile 2021 - 11:01- Visite:107
L'auspicio di Priorità alla scuola che venerdì tornerà in piazza Grande. 'Pronti a ..
01 Aprile 2021 - 09:18- Visite:102
In zona ci sono percorsi adatti a tutti, anche ai più piccoli
31 Marzo 2021 - 19:44- Visite:132
Societa' - Articoli più letti
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37- Visite:182882
Lo riporta l'Istituto superiore di sanità nell'ultimo report del 14 aprile sul contagio da ..
19 Aprile 2020 - 18:05- Visite:133863
E' tutto ancora on line. Il John Hopkins Center for Health Security con il World Economic ..
03 Marzo 2020 - 09:43- Visite:85250
Spostamenti bloccati, permessi solo per emergenza. Chiuse palestre, piscine e centri ..
07 Marzo 2020 - 21:45- Visite:71430