Laureati scienze dell'educazione non abilitati: la Uil chiede sanatoria per 400 usciti da Unimore
Per i vertici nazionali e locali del sindacato, situazione grave ed inaccettabile. Tra le persone che non possono accedere ai servizi educativi anche coloro che attualmente stanno lavorando nei servizi educativi
'Queste persone oggi si trovano senza prospettive e senza possibilità di utilizzare pienamente il titolo per cui si sono formate' - afferma il Segretario UILFPL Modena - Reggio Emilia
Nicola Maria Russo. 'Rivendichiamo con forza l’attivazione immediata di un provvedimento transitorio, una sanatoria, che consenta alle persone coinvolte di vedersi riconosciuto il titolo come abilitante per l’accesso ai nidi e alle scuole dell’infanzia, come già avvenuto in altri casi analoghi a livello ministeriale per sanare vuoti normativi imprevisti e non gestiti a monte. Non possiamo accettare che oltre 400 persone, in buona fede, vedano oggi svanire il loro futuro professionale a causa di una mancata informazione e di un vuoto normativo'.
'Serve subito una risposta concreta per garantire loro dignità, giustizia e il diritto al lavoro per cui si sono formati. È una battaglia che la UIL FPL porterà avanti con determinazione al fianco di queste persone e di tutti coloro che si dovessero trovare in condizioni analoghe sul territorio nazionale e locale', dichiarano congiuntamente Rita Longobardi, Segretaria Generale Nazionale UIL FPL, e Paolo Palmarini, Segretario Generale UIL FPL Emilia Romagna.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, segretario Cgil capopopolo del corteo Pro-Pal: 'Blocchiamo la tangenziale'. E' il caos
Modena, grave incendio alla Dsv di via Brigatti: Vigili del Fuoco da tutta la provincia
Modena, sanità in lutto: è morta a 57 anni l'infermiera Cristina Muzzarelli
Cosa mangiare a pasto, i segreti per la longevità: domani Franco Berrino al Bper Forum di Modena
Articoli Recenti
Cisl attacca: 'Seta tenta di soffocare la protesta degli autisti'
'Volere la Palestina Stato libero, dal Giordano al mare, significa sopprimere lo Stato di Israele'
Modena, omaggio ai carabinieri caduti in servizio a Castel d'Azzano
Prevenzione osteoporosi: Fondo Gasparini Casari in prima linea

 (1).jpg)

