A Modena l'emergenza maltempo ha comportato dalle 17 di ieri ad oggi circa 58 interventi di soccorso da parte dei vigili del fuoco, nei quali è stato privilegiato il soccorso a persona rispetto ai prosciugamenti e danni d'acqua. Sono state tratte in salvo da autovetture bloccate dall'acqua o in abitazioni al piano terra circa una ventina di persone senza gravi danni fisici: due disabili sono stati portati a braccia in zona asciutta e affidati al figlio, è stato gestito uno smottamento a Pavullo e vari sopraluoghi per verificare le condizioni dell'allagamento delle zone abitate, contestualmente agli interventi ordinari, tra cui un incendio di una cabina elettrica, 4 incidenti stradali e un incendio di una cucina.
Cinque gli interventi per alberi pericolanti o che hanno ostruito la sede stradale, 20 sono stati già i prosciugamenti o verifica dei danni d'acqua.
Maltempo, a Modena 20 persone portate in salvo dai vigili del fuoco

Sono state tratte in salvo da autovetture bloccate dall'acqua o in abitazioni al piano terra circa una ventina di persone senza gravi danni fisici
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Emilia Romagna, filiali Bper senza condizionatore: malori dei dipendenti

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto

Insicurezza Modena, ancora caso nazionale
Articoli Recenti
Vignola: tentato stupro davanti a casa, caccia all'uomo

San Damaso, no al mega impianto di accumulo senza garanzie e confronto, centinaia di firme martedì al sindaco

Sanità Mirandola: firmato accordo per sostenere l'accoglienza abitativa del personale

Cigl, Cisl e Uil attaccano Federfarma: nel mirino il contratto dei dipendenti delle farmacie