Il sisma ci ha dato tante lezioni, la prima è che può tornare: a Mirandola il convegno nazionale
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Il sisma ci ha dato tante lezioni, la prima è che può tornare: a Mirandola il convegno nazionale

La Pressa
Logo LaPressa.it

Divulgativo e aperto a tutti, sabato 21 maggio al Parco di Piazza Matteotti. Il curatore Mauro Soldati, Docente Unimore: 'I 500 anni di distanza dal precedente terremoto avevano fatto dimenticare che può succedere di nuovo'


Il sisma ci ha dato tante lezioni, la prima è che può tornare: a Mirandola il convegno nazionale
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Nell'ambito del decennale del sisma che ha duramente colpito l’Area Nord del territorio modenese, e del lavoro di valorizzazione, decostruzione e ricostruzione della memoria portato avanti dal Centro Documentazione sisma, sabato 21 maggio il Comune di Mirandola ospiterà un convegno multidisciplinare aperto al pubblico volto a focalizzare l’impatto del terremoto medesimo sotto molteplici aspetti. Si tratta di un evento, che vedrà la partecipazione di una serie di autorità, compreso il presidente della Commissione Nazionale Grandi Rischi, docenti universitari, medici, in cui ad essere focalizzati saranno le cause di un fenomeno così disastroso, la geologia del territorio, la ricostruzione, manche l’impatto che il sisma ha avuto sulla comunità, dal punto di vista economico, sociale e della salute.

 La conferenza stampa di presentazione del Convegno si è tenuta questa mattina presso il piano terra della sede dell’Ex Cassa di Risparmio di piazza Matteotti a Mirandola finalmente recuperata dopo il terremoto del 2012. Presenti Marina Marchi, Assessore alla Cultura e Innovazione del Comune di Mirandola, Paolo Campagnoli, Coordinatore Centro documentazione Sisma Emilia 2012, Mauro Soldati, Coordinatore del Convegno e Docente presso UniMoRe.



La sede dell'ex Cassa di risparmio sarà aperta in parte al pubblico a partire da venerdì 20 maggio – in occasione della giornata studio, “Chiesa di San Francesco di Mirandola”, dedicata al concorso di progettazione preliminare per la conservazione, il recupero e la valorizzazione della chiesa di San Francesco – con la possibilità di visitare fino al 17 luglio la mostra multimediale “Memorie dal sisma 2012-2022”, allestita al suo interno.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

Societa' - Articoli Recenti
F1: a Maranello i GP trasmessi all'auditorium
Per i tifosi appuntamento alle ore 5 per la diretta di domenica mattina. Ingresso gratuito ..
14 Marzo 2025 - 20:30
Maltempo, pompa idrovora alla Fossa Bernarda in zona Fossalta
Al momento non è prevista la chiusura dei ponti
14 Marzo 2025 - 17:31
Maltempo, smottamento lungo la sp4 a Fanano
Cedimento stradale anche sulla Provinciale a Serramazzoni
14 Marzo 2025 - 12:52
Giustizia riparativa, a Modena firmato un nuovo accordo
Obiettivo migliorare l’efficacia delle misure alternative alla detenzione in carcere ..
14 Marzo 2025 - 12:41
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24