Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

'Modena, a scuola discriminazioni inaccettabili a causa del green pass'

La Pressa
Logo LaPressa.it

A intervenire con una lettera aperta a tutti i dirigenti scolastici di Modena è il Comitato 'Scuola è in presenza'


'Modena, a scuola discriminazioni inaccettabili a causa del green pass'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




'Esprimiamo grave preoccupazione a causa delle quotidiane violazioni dei diritti fondamentali di bambini e ragazzi dovute all’applicazione della normativa sul Green Pass in tutte le sue molteplici declinazioni di utilizzo'. A intervenire con una lettera aperta a tutti i dirigenti scolastici di Modena è il Comitato 'Scuola è in presenza'.
'I provvedimenti introdotti dal Governo in merito al Green Pass, non solo non hanno determinato una riduzione dei contagi da Covid-19, né garantito la frequentazione di ambienti più sicuri ai possessori della certificazione verde, ma non hanno affatto apportato i millantati benefici promessi al già precario tessuto economico del nostro paese.

Tralasciando in questa sede di menzionare soprusi e danni legati al possesso o mancato possesso del Green Pass ormai all’ordine del giorno in ogni angolo del territorio, ci preme sottolineare come il diritto allo studio, alla pratica di attività sportive, all’utilizzo del trasporto pubblico e l'accesso ai luoghi della cultura siano stati pericolosamente sottratti e arbitrariamente condizionati a tutti i ragazzi poiché legati e subordinati al possesso di una certificazione che nulla ha a che fare con motivi di carattere sanitario, ma si configura come uno strumento coercitivo allo scopo di spingere la pratica vaccinale al più alto numero possibile di ragazzi - continua il Comitato -. La recente procedura differenziale per la gestione delle condizioni di quarantena e isolamento presso le comunità scolastiche ora estesa finanche alla scuola elementare, crea un’intollerabile discriminazione verso gli alunni non vaccinati.

Il ricorso alla DID provoca disagi enormi sul piano psicologico e delle relazioni sociali con il gruppo classe, e risulta come palese fonte di disgregazione sociale, ponendo i ragazzi non vaccinati in una situazione di esclusione dai compagni regolarmente in classe limitandone i diritti anche sul piano dell'apprendimento stesso'.

'È noto infatti a chiunque si occupi di educazione come la didattica digitale a distanza (DID) non possa sostituire in nessun modo la relazione educativa in presenza e non possa in alcun modo determinare lo stesso apprendimento. Oltre alla ghettizzazione in seno al mondo scolastico sopra menzionata, l’impossibilità di salire sui mezzi di trasporto, di praticare attività sportive anche se all’aria aperta o di accedere a musei, cinema e teatri se non in possesso del Green Pass base o rafforzato che sia, costituiscono solo alcuni ulteriori esempi di quotidiana emarginazione di quei diritti che all’Infanzia e all’Adolescenza si dovrebbero non solo garantire, ma difendere strenuamente giorno dopo giorno, ancor più se si pretende di occuparsi di educazione e formazione dei giovani - aggiunge Scuola è in presenza nella lettera inviata ai dirigenti scolastici -. Mentre aumentano vertiginosamente le richieste di aiuto psicologico da parte di una giovane generazione ormai distrutta da due anni di privazioni e mentre la maggior parte dei paesi europei aboliscono l’utilizzo del Green Pass all’interno dei propri confini e rimuovono tutte le restrizioni, in Italia si prosegue a inseguire l’applicazione di norme cervellotiche, che aprono la strada al bullismo, al razzismo, alla discriminazione sociale dei minori e che favoriscono una pericolosa frattura nelle relazioni fra i cittadini, squassando le basi costituzionali e minando pericolosamente la promozione della pacifica convivenza civile'.

'Proprio in forza di quanto sopra esposto, vorremmo con la presente lettera aperta favorire una riflessione delle dinamiche espresse e chiedere di agire nei confronti dei ragazzi non vaccinati con senso di responsabilità e delicatezza, consci che qualsiasi azione nei loro riguardi lascerà certamente traccia indelebile nella loro memoria. Chiediamo di avvisare gli studenti e le famiglie con i dovuti tempi che permettano loro di organizzarsi nel caso in cui debbano affrontare la DID, evitando di allontanare dall’aula alunni che non siano in possesso dei requisiti per restarvi al fine di salvaguardare l'effettivo esercizio dei diritti negati a bambini e adolescenti, cooperando così per giungere all’abrogazione di norme che riteniamo discriminatorie, vessatorie, lesive di ogni fondamentale libertà e profondamente umilianti per i ragazzi non vaccinati, che di fatto non stanno violando alcuna norma dello Stato'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Societa' - Articoli Recenti
Infortuni mortali, sindacati: 'Si ..
Sulla tragica catena di infortuni mortali nel Modenese (cinque in meno di un mese), ..
21 Settembre 2023 - 14:07
Multe per violazioni al codice della ..
Pubblicata la destinazione della quota degli oltre 21 milioni di euro di proventi totali, ..
21 Settembre 2023 - 10:42
Caschetti, sorrisi e mocassini per la..
L'avvio del cantiere per il nuovo Center for Artificial Intelligence and Vision di Unimore: ..
20 Settembre 2023 - 23:51
Grandi condomini e piccoli ..
In via Prampolini a Modena l'incontro con i tutor Hera e con l'assessore all'ambiente ..
20 Settembre 2023 - 17:49
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
'Altro che Tachipirina, ecco come ..
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39