Il sindaco Massimo Mezzetti esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Cinzia Casasanta, storica grafica del Comune di Modena, dove ha iniziato a lavorare nel 1988 e da cui si sarebbe congedata tra qualche mese.
'Porgo le mie condoglianze ai suoi familiari e a tutti coloro che le hanno voluto bene tra cui tanti dipendenti dell'amministrazione che l'hanno conosciuta e ne hanno apprezzato la professionalità, la solarità e le capacità umane. Nella sua lunga carriera ha vissuto tutte le grandi trasformazioni di questo lavoro sapendo sempre aggiungere un suo personale tocco alle creazioni che realizzava. Si può dire che Cinzia sia stata per decenni la sentinella dell'immagine istituzionale dell'ente. Per le nostre origini familiari avevamo in comune l'amore per l'Abruzzo, in particolare per Sulmona e dintorni”.
Cinzia Casasanta si è formata all'istituto Venturi di Modena, ha studiato all'Accademia di Belle Arti di Bologna e si è perfezionata con un master in design a Firenze. In tutti questi anni ha realizzato e seguito le principali produzioni di immagine dell'amministrazione, è lei a aver rielaborato il logo del Comune di Modena e, per un lungo periodo, ha impaginato il giornale comunale che arriva a casa dei modenesi.
Proprio per la sua esperienza nel 2023 era tornata nell'istituto dove aveva studiato, il Venturi, per tenere una lezione sull'evoluzione della grafica pubblica e istituzionale negli ultimi cinquant'anni. Tra le sue ultime produzioni la realizzazione dell'immagine grafica del progetto di partecipazione per la cittadinanza sulla rigenerazione urbana “Sei la mia città”.
Modena, addio alla storica grafica del Comune Cinzia Casasanta

Ha realizzato e seguito le principali produzioni di immagine dell'amministrazione e ripensato il logo del Comune
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Escherichia coli ed Enterococchi: da Rimini a Riccione ecco i divieti di balneazione
Articoli Recenti
Modena, apertura della stagione di caccia: otto multe

Modena, rogo alla Dsv: il Comune invita a tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori

Modena, grave incendio alla Dsv di via Brigatti: Vigili del Fuoco da tutta la provincia

Modena per la Palestina: oltre 2.000 in piazza per un presidio nel cuore della città