'Modena, che errore gli appartamenti all'Errenord per i ragazzi'
Rossini (Fdi-Pdf): 'Ma noi ci andremmo a vivere all'R-nord? Perch? mandare i giovani che giungono nella nostra città a vivere in un luogo brutto e degradato?'
'Innanzitutto le linee di indirizzo si riferiscono alla fascia di età 16-35, senza considerare le differenti esigenze di un adolescente rispetto ad un giovane adulto che lavora o studia. Una impostazione sbagliata: agendo in questo modo cancelliamo gli ultimi due anni e trattiamo gli adolescenti e i più giovani alla stessa stregua degli adulti mentre sappiamo bene che la fascia di età 16-19 è stata particolarmente colpita dalle chiusure delle scuole e di ogni attività di socializzazione. La fascia di età che abbiamo citato richiede un’attenzione particolare e, soprattutto, è indispensabile il coinvolgimento della famiglia che è il grande assente in questo documento - continua Elisa Rossini -. Ci sono poi alcuni passaggi che danno l’impronta valoriale a questo documento e che ci vedono molto distanti. Al quinto punto del testo della delibera si legge che il Comune di Modena individua “nell’educazione alla pace, alla legalità e nel rifiuto della violenza, anche tra pari, una specifica forma di prevenzione con rispetto dei valori costituzionali e dei doveri di solidarietà sociale”. A nostro parere in verità ciò che conta è l’educazione al rispetto e alla responsabilità, poi il resto è una conseguenza: pace, legalità e rifiuto della violenza sono una diretta conseguenza del rispetto dell’altro: cristianamente potremmo parlare di “amare il prossimo come se stessi”. Ancora: in più punti si trova la parola 'protagonismo', riferendosi a alla 'voglia' dei giovani. A nostro parere il termine protagonismo andrebbe sostituito con 'partecipazione' e il termine 'voglia' con desiderio che tra l’altro ha una etimologia bellissima perché deriva dal latino de-sidera (mancanza di stelle, avvertire la mancanza delle stelle): mentre la voglia è tutta fisica e richiama alla soddisfazione di un bisogno del tutto personale e quindi al ripiegamento su se stessi, il desiderio porta il giovane a guardare le stelle, quindi ad uscire da se stesso e cercare qualcosa di grande. Questa impostazione a nostro parere non può che portare allo sbandamento per mancanza del riconoscimento di radici profonde, oppure a proposte estremamente superficiali come sta già accadendo per l’educativa di strada gestita da Caleidos, il cui responsabile ha definito “scaramucce” i gravi fatti che vedono coinvolti gli adolescenti nella nostra città”.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Escherichia coli ed Enterococchi: da Rimini a Riccione ecco i divieti di balneazione
Articoli Recenti
Modena, apertura della stagione di caccia: otto multe

Modena, rogo alla Dsv: il Comune invita a tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori

Modena, grave incendio alla Dsv di via Brigatti: Vigili del Fuoco da tutta la provincia

Modena per la Palestina: oltre 2.000 in piazza per un presidio nel cuore della città