Pubblicità
Caf Italia
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Pubblicità
articoliSocieta'

Modena, ecco il bando da 3.4 milioni per la nuova 'scuola jolly'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il nuovo edificio prevede la realizzazione di 17 aule dove potranno essere ospitati gli studenti delle scuole del territorio coinvolte da eventuali manutenzioni


Modena, ecco il bando da 3.4 milioni per la nuova 'scuola jolly'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




E’ pubblicato in questi giorni il bando di gara della Provincia di Modena per la realizzazione della nuova palazzina scolastica di Modena che sarà realizzata nell’area del polo scolastico di via Galilei che attualmente ospita gli istituti Selmi e Corni, per un importo complessivo di 3,4 milioni di euro.
Il nuovo edificio prevede la realizzazione di 17 aule dove potranno essere ospitati gli studenti delle scuole del territorio coinvolte da eventuali interventi strutturali e manutentivi che rendano inagibili i locali impedendo lo svolgimento regolare dell’attività didattica.

Per il presidente della Provincia Gian Domenico Tomei «si tratta di un traguardo importante, perché finalmente potremo avere uno spazio scolastico da utilizzare ogni volta che interverremo sugli edifici modenesi, senza creare disagi agli studenti e soprattutto garantendo la piena continuità delle lezioni. Grazie allo sforzo dei nostri tecnici, presto avremo una vera e propria “scuola jolly” a disposizione della comunità locale»

L’importo complessivo dell’intervento è di 3,4 milioni di euro, di cui 2,6 milioni di euro finanziati con fondi Pnrr e con il resto con risorse della Provincia di Modena, mentre l’inizio dei lavori è previsto per la primavera del 2023, una volta assegnati i lavori ed eseguite le procedure amministrative di controllo e avvio del cantiere.
I tecnici fanno sapere che la conclusione delle opere avverrà nell’estate del 2025 e che non ci saranno interferenze con le attuali attività didattiche degli istituti Selmi e Corni, poiché si tratta di un edificio autonomo su due livelli non direttamente adiacente agli altri fabbricati, che verrà realizzato nell’area posta tra la nuova palazzina e la chiesa confinante, e che avrà una lunghezza di circa 45 metri per un’altezza di quasi nove metri.

Attualmente, per consentire la realizzazione di lavori di miglioramento sismico degli edifici scolastici modenesi, la Provincia di Modena ospita alcune classi dell’istituto Fermi nei locali del centro Famiglia di Nazareth e del liceo Muratori San Carlo nella succursale di via Rainusso a Modena.
La presentazione delle offerte dovrà avvenire entro le 12 di giovedì 19 gennaio e il bando è consultabile sul sito della Provincia di Modena.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Caf Italia

Societa' - Articoli Recenti
Operatori sanitari in fuga dal ..
Negli elenchi AUSL altri 16 atti di recesso anche nelle ultime due settimane
23 Marzo 2023 - 13:30
Sicurezza privata, lavoratori in ..
Presidio promosso da Cgil, Cisl e Uil, questa mattina e domani davanti alla sede modenese ..
23 Marzo 2023 - 10:11
La nuova frontiera dei furti arriva ..
Preferite e razziate dai ladri quelle in ottone. Colpi di notte ma anche in zone illuminate...
22 Marzo 2023 - 19:24
Modena, agenti di PL fuori servizio ..
Il tutto è partito dai sospetti generati da un furgone con il vetro rotto in transito alla ..
22 Marzo 2023 - 17:10
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
'Altro che Tachipirina, ecco come ..
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39