L’ex sede del Sert in via Sgarzeria 19, nel cuore del centro storico di Modena, è in vendita. L’Azienda USL, proprietaria dell’immobile che per circa 15 anni ha ospitato una sede del Servizio Dipendenze Patologiche, ha indetto un nuovo bando d’asta pubblica dopo che alcuni tentativi sono andati deserti. La prossima asta avrà luogo nella sede amministrativa dell’Ausl, in via San Giovanni del Cantone 23 a Modena, il 10 settembre alle ore 10: il prezzo base è 550mila euro con rilancio minimo di 5mila euro, il responsabile del procedimento è l’ingegnere Gaetano Mirto Direttore del Servizio Unico attività tecniche dell’Azienda USL di Modena. L’immobile, di oltre 500 metri quadrati di superficie, si sviluppa su tre piani a destinazione polifunzionale a cui si aggiunge un piano terra a possibile uso garage o negozio.
Per poter vendere i beni mobili e immobili di loro proprietà le aziende sanitarie possono infatti procedere con bando d’asta pubblica con autorizzazione della Regione ai sensi del decreto legislativo 502/1992. Così è infatti avvenuto per l’immobile in via Sgarzeria, vuoto e libero da quando, nel dicembre del 2021, è stata inaugurata la nuova sede modenese del Servizio Dipendenze Patologiche in via Nonantolana (Nonantolana 1010).
La vendita della sede di via Sgarzeria rientra nel piano di alienazione di immobili previsto dall’Ausl con l’obiettivo di reinvestire il ricavato per potenziare e migliorare le sedi dei servizi di Ausl nel Distretto di Modena.
Modena: in vendita l'immobile dell'ex sede Sert in via Sgarzeria

In pieno centro storico, parte del patrimonio aziendale, viene venduto con bando d’asta pubblica. Prezzo base 550mila euro, oltre 500 metri quadrati di superficie
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Escherichia coli ed Enterococchi: da Rimini a Riccione ecco i divieti di balneazione
Articoli Recenti
Modena, apertura della stagione di caccia: otto multe

Modena, rogo alla Dsv: il Comune invita a tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori

Modena, grave incendio alla Dsv di via Brigatti: Vigili del Fuoco da tutta la provincia

Modena per la Palestina: oltre 2.000 in piazza per un presidio nel cuore della città