Modena: on-line la mappa con i parcheggi per disabili
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Modena: on-line la mappa con i parcheggi per disabili

La Pressa
Logo LaPressa.it

Sono 2500 nel Comune e geolocalizzati uno a uno. Per chi ha diritto di sostare negli stalli riservati è ora più semplice individuare dove sono


Modena: on-line la mappa con i parcheggi per disabili
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Sono oltre 2.500 i parcheggi per disabili a Modena e, da oggi, per chi ha diritto a parcheggiare negli stalli riservati, è più semplice sapere dove può trovarli.
L’ufficio Mobilità e traffico del Comune di Modena ha infatti effettuato un censimento dei parcheggi pubblici per disabili in città, geolocalizzandoli uno a uno e inserendoli in una mappa consultabile nella sezione dedicata a Mobilità e trasporti del sito istituzionale, dove è presente anche la modulistica per la richiesta e i rinnovi di contrassegno disabili, oltre che all’indirizzo www.comune.modena.it/argomenti/parcheggi.
La mappa, che verrà aggiornata annualmente, consente una facile individuazione delle aree con parcheggi per disabili, a seconda della destinazione da raggiungere.

Hanno diritto a parcheggiare in questi stalli le persone in possesso del contrassegno invalidi, che può essere richiesto o rinnovato all’Ufficio sosta di Modena Parcheggi spa, concessionaria del Comune di Modena dalle persone in possesso di certificazione medica che attesti il deficit di deambulazione. La richiesta può essere presentata dall'interessato residente nel Comune di Modena o da soggetto incaricato e nel contrassegno può essere indicato un massimo di due targhe di veicoli.

Se gli spazi di sosta dedicati non sono disponibili il titolare di contrassegno invalidi può parcheggiare negli altri stalli di sosta in deroga al pagamento e al disco orario, laddove presente.
Chi è in possesso di contrassegno può inoltre richiedere l’installazione della segnaletica per stalli riservati su suolo pubblico nei pressi della propria abitazione, che sarà valutata dagli uffici tecnici sulla base della fattibilità e della presenza di altri stalli riservati (non si tratta, però, ad ogni modo, di stalli numerati né a uso esclusivo). Per farlo è necessario compilare l'apposita modulistica e allegare la fotocopia del contrassegno invalidi all’Amministrazione comunale.

Il pass disabili consente inoltre di accedere all'ingresso del cimitero di S. Cataldo e di transitare in Zona a traffico limitato. Le agevolazioni sono estese anche ai possessori di contrassegno residenti in altre città: in generale, la circolazione del veicolo a servizio del disabile nella Ztl dei Comuni con sistema di controllo elettronico come Modena è soggetta a preventiva comunicazione. Pur non esistendo un pass unico regionale valido, però, per agevolare la circolazione su tutto il territorio delle persone disabili, la Regione Emilia-Romagna ha avviato un processo di condivisione di dati relativi ai contrassegni di parcheggio per disabili, cui Modena ha aderito. Il sistema di interscambio consente così ai possessori di pass disabili residenti a Bologna, Forlì, Parma, Ferrara e Modena l’ingresso automatico anche alle Ztl di queste città.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 
Email
 

MAMMUT MODENA

Societa' - Articoli Recenti
Endometriosi: al Policlinico 1000 visite all'anno e 160 interventi
Dati forniti in occasione della Giornata Mondiale dedicata alla patologia che interessa il ..
27 Marzo 2025 - 17:17
No all'utilizzo di animali nei circhi: Lav scende in piazza a Modena
Nei fine settimana del 29-30 e 5-6 aprile tavoli allestiti in centro per sostenere la ..
27 Marzo 2025 - 16:30
Fisica quantistica per tutti: apre venerdì la mostra Unimore
Organizzata dal Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche presso lo spazio..
27 Marzo 2025 - 16:22
Modena, ancora spray al peperoncino al Barozzi, 3 intossicati
Terza volta in pochi giorni. Il fatto è accaduto verso le 13.00, quando i ragazzi stavano ..
27 Marzo 2025 - 15:16
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24