Cinque ore di alta tensione finite senza problemi, se non con la sospensione dell'attività lavorativa, nel cantiere edile attivo nel comparto ex Amcm di Modena. Tre operai di origine egiziana che lamentavano il mancato pagamento degli stipendi per i lavori svolti il mese precedente da parte delle ditta di riferimento e avviata al fallimento, erano saliti sulla gru, per protesta, ancorandosi a 30 metri di altezza. Urlando la loro rabbia e chiedendo a gran voce il pagamento di quanto dovuto. Pena il continuare la protesta. Ore febbrili, nel piazzale del cantiere che nel frattempo sospende tutte le attività arrivano Polizia di Stato, Vigili del Fuoco, e ambulanze del 118. Ma la trattativa ed la comunicazione con i tre avviene dal basso. Nessun operatore di Vigilli del Fuoco e Forze dell'Ordine sale. La situazione rimane in stallo per altre due ore.
A cercare la soluzione c'è anche il sindacalista della Cgil Rodolfo Ferraro, rappresentante del settore edile. La soluzione arriva intorno alle 13,30. La CMB, racconta il sindacalista, capofila delle aziende che lavorano nel cantiere decide di garantire quanto dovuto agli operai con un bonifico immediato - spiega Ferraro - ponendo fine, un lieto fine alla vicenda. I due operai scendono dalla gru, stanno bene e si scusano per il disagio arrecato.
Bonifico istantaneo, e gli operai sulla gru del cantiere ex Amcm mettono fine alla protesta
Dopo 5 ore di tensione due dei tre operai egiziani saliti e rimasti dalle 9 a 30 metri in protesta per il mancato pagamento degli stipendi sono scesi. Avevano lavorato per una azienda fallita attiva nel cantiere gestito da CMB che ha subito garantito il pagamento
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Escherichia coli ed Enterococchi: da Rimini a Riccione ecco i divieti di balneazione
Articoli Recenti
Modena, apertura della stagione di caccia: otto multe

Modena, rogo alla Dsv: il Comune invita a tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori

Modena, grave incendio alla Dsv di via Brigatti: Vigili del Fuoco da tutta la provincia

Modena per la Palestina: oltre 2.000 in piazza per un presidio nel cuore della città