articoliSocieta'
La Pressa

Modena ricorda Anna Caracciolo, uccisa dal Covid a 36 anni

Donati alla comunità modenese un defibrillatore e alla Cra Vignolese due letti articolati per persone con Alzheimer
'Una persona straordinaria che si dedicava agli altri e metteva al primo posto gli anziani di cui si prendeva cura, come tante colleghe, alcune anche qui a ricordarla, impegnate nell'assistenza all'interno delle Cra. In un tempo difficile che continua da oltre un anno, e che ha messo duramente alla prova ospiti, personale e strutture'. Così a Modena l'assessora comunale Roberta Pinelli ha ricordato Anna Caracciolo, l'operatrice sociosanitaria scomparsa a 36 anni un anno fa, il 7 aprile 2020, per complicanze legate al Covid dopo un mese trascorso in terapia intensiva.

Caracciolo, rappresentante sindacale aziendale per la Cgil, è conosciuta come la più giovane vittima del coronavirus in città. Anna lavorava nella Cra Villa Margherita ma anche alla Vignolese aveva diverse amiche, come Ivana che, assieme ai fratelli di Anna, Natalina e Sebastiano Caracciolo ed altri, tutti presenti alla piccola cerimonia di oggi, hanno promosso una raccolta fondi per ricordarla. Tramite la colletta, sono stati donati alla comunità modenese un defibrillatore e alla Cra Vignolese due costosi letti articolati per persone con Alzheimer.
'Sono doni che contribuiranno a non farci dimenticare Anna', ha aggiunto Pinelli, rivolta a familiari e amici raccolti nel cortile della Vignolese per la consegna delle attrezzature. I letti, in particolare, rappresentano strutture preziose che mettono in sicurezza il sonno degli anziani con demenza e agevolano le operazioni di cura del personale, ha spiegato ancora l'assessora, affiancata dalla coordinatrice della Vignolese Erica Caselli. Il defibrillatore con colonnina, 'uno strumento capace veramente di salvare la vita', è stato collocato in piazza Roma, sotto al portico di via Farini, prima della celebrazione della messa di suffragio in programma dalle 18 in Duomo.

Caracciolo, rappresentante sindacale aziendale per la Cgil, è conosciuta come la più giovane vittima del coronavirus in città. Anna lavorava nella Cra Villa Margherita ma anche alla Vignolese aveva diverse amiche, come Ivana che, assieme ai fratelli di Anna, Natalina e Sebastiano Caracciolo ed altri, tutti presenti alla piccola cerimonia di oggi, hanno promosso una raccolta fondi per ricordarla. Tramite la colletta, sono stati donati alla comunità modenese un defibrillatore e alla Cra Vignolese due costosi letti articolati per persone con Alzheimer.
'Sono doni che contribuiranno a non farci dimenticare Anna', ha aggiunto Pinelli, rivolta a familiari e amici raccolti nel cortile della Vignolese per la consegna delle attrezzature. I letti, in particolare, rappresentano strutture preziose che mettono in sicurezza il sonno degli anziani con demenza e agevolano le operazioni di cura del personale, ha spiegato ancora l'assessora, affiancata dalla coordinatrice della Vignolese Erica Caselli. Il defibrillatore con colonnina, 'uno strumento capace veramente di salvare la vita', è stato collocato in piazza Roma, sotto al portico di via Farini, prima della celebrazione della messa di suffragio in programma dalle 18 in Duomo.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12- Visite:159336
Societa'
17 Marzo 2020 - 11:24- Visite:68117
Il Punto
13 Gennaio 2019 - 08:41- Visite:61355
Societa'
23 Novembre 2020 - 17:35- Visite:53062
Societa'
15 Novembre 2020 - 18:12- Visite:50706
Societa' - Articoli Recenti
Le persone ricoverate in Reparto sono 8, due in Terapia intensiva. Si aggiungono 418 nuovi ..
07 Aprile 2021 - 18:58- Visite:431
La direttrice Cooke: 'Il rischio di mortalità da Covid è di gran lunga superiore a quello ..
07 Aprile 2021 - 16:43- Visite:456
E' successo in un nido e in una scuola d’infanzia di Modena su segnalazione delle altre ..
07 Aprile 2021 - 15:57- Visite:1691
Societa' - Articoli più letti
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37- Visite:187401
Lo riporta l'Istituto superiore di sanità nell'ultimo report del 14 aprile sul contagio da ..
19 Aprile 2020 - 18:05- Visite:134045
E' tutto ancora on line. Il John Hopkins Center for Health Security con il World Economic ..
03 Marzo 2020 - 09:43- Visite:85741
Spostamenti bloccati, permessi solo per emergenza. Chiuse palestre, piscine e centri ..
07 Marzo 2020 - 21:45- Visite:71486