articoliSocieta'
La Pressa

Modena, rubano epigrafe in bronzo del Monumento ai Caduti

Il monumento modenese, quasi sconosciuto ai più, si trova lungo una delle vie più trafficate di Modena, ma da anni era sommerso dalla vegetazione selvatica
Il monumero ai Caduti della Grande Guerra in viale Montecuccoli nel piazzale dell'ex Circolo ippico dell'Accademia militare di Modena è stato deturpato da alcuni ladri e vandali che hanno rubato le lettere in bronzo della epigrafe. Ne dà notizia l'Associazione Studi militari Emilia Romagna.
'Il monumento modenese, quasi sconosciuto ai più, si trova lungo una delle vie più trafficate di Modena, ma da anni era sommerso dalla vegetazione selvatica. Si tratta del monumento che i reduci del 36° Reggimento Fanteria 'Pistoia' dedicarono ai fratelli caduti durante la Grande Guerra. Per quanto non fosse in condizioni eccelse, almeno era completo. Oggi la stele si presenta priva dell'epigrafe, in quanto le lettere bronzee sono state scalpellate da qualche ignoto ladro di galline. Ne prendiamo atto e confidiamo che il Comune di Modena lo riporti allo stato originario. Occultare la memoria storica dietro alte siepi e rampicanti non è mai la soluzione corretta, occorre promuoverla, valorizzarla e metterla in sicurezza'.
'Il monumento modenese, quasi sconosciuto ai più, si trova lungo una delle vie più trafficate di Modena, ma da anni era sommerso dalla vegetazione selvatica. Si tratta del monumento che i reduci del 36° Reggimento Fanteria 'Pistoia' dedicarono ai fratelli caduti durante la Grande Guerra. Per quanto non fosse in condizioni eccelse, almeno era completo. Oggi la stele si presenta priva dell'epigrafe, in quanto le lettere bronzee sono state scalpellate da qualche ignoto ladro di galline. Ne prendiamo atto e confidiamo che il Comune di Modena lo riporti allo stato originario. Occultare la memoria storica dietro alte siepi e rampicanti non è mai la soluzione corretta, occorre promuoverla, valorizzarla e metterla in sicurezza'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12- Visite:151113
Societa'
17 Marzo 2020 - 11:24- Visite:61961
Il Punto
13 Gennaio 2019 - 08:41- Visite:59144
Societa'
15 Novembre 2020 - 18:12- Visite:48914
Societa'
23 Novembre 2020 - 17:35- Visite:47142
Societa' - Articoli Recenti
Le persone ricoverate in Reparto sono 12, 4 in Terapia intensiva. I sintomatici sono 199, ..
16 Gennaio 2021 - 17:37- Visite:881
A Modena si registrano 296 nuovi casi e 6 decessi. I pazienti ricoverati in terapia ..
16 Gennaio 2021 - 16:30- Visite:1477
Tre agenti sono saliti sul cornicione del tetto di casa dove si trovava e l'hanno salvata
16 Gennaio 2021 - 14:40- Visite:1736
Auspicata a La Pressa dal Presidente De Lillo, ufficializzata la discussione in commissione ..
16 Gennaio 2021 - 12:10- Visite:280
Societa' - Articoli più letti
Lo riporta l'Istituto superiore di sanità nell'ultimo report del 14 aprile sul contagio da ..
19 Aprile 2020 - 18:05- Visite:130451
E' tutto ancora on line. Il John Hopkins Center for Health Security con il World Economic ..
03 Marzo 2020 - 09:43- Visite:79416
Spostamenti bloccati, permessi solo per emergenza. Chiuse palestre, piscine e centri ..
07 Marzo 2020 - 21:45- Visite:70202
In questo periodo solo il marito si recherà a fare al spesa, avendo al seguito ..
17 Marzo 2020 - 11:24- Visite:61961