Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
E’ morto ieri, all’età di 67 anni, il dottor Gianbattista Spagnoli, figura di primo piano della sanità emiliano-romagnola, e direttore sanitario dell'Azienda Usl di Modena dal 2015 al 2017.
Nella sua carriera ha ricoperto incarichi in tutto il territorio regionale: direttore sanitario a Cesena dal 1998 al 1999, all’Ausl di Bologna dal 2000 al 2002, all’Azienda Ospedaliera di Parma dal 2003 al 2005, fino al marzo 2014 quando ha accettato la sfida alla neonata Ausl della Romagna. Poi ancora all’Ausl di Modena tra il 2015 ed il 2017, quindi all’Aosp di Bologna, Policlinico di Sant’Orsola ed infine il ritorno ad Imola nell’aprile 2022.
'Ha saputo guidare la sanità con sguardo lungimirante, sempre attento ai cambiamenti dei bisogni della popolazione - è il commento della Direzione generale Ausl -. Chi ha lavorato con lui ricorda il suo lato umano, oltre alla competenza e alla professionalità. Una persona di spessore, con grandi doti professionali, ricordato con affetto e stima da tutti i professionisti che hanno lavorato con lui. Ci stringiamo ai familiari e ai conoscenti in questo momento di lutto'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>