Modena, sede Aess: ampliamento da oltre 800mila euro
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Modena, sede Aess: ampliamento da oltre 800mila euro

La Pressa
Logo LaPressa.it

La consegna dei lavori è prevista in autunno per completare l’opera entro il 2025


Modena, sede Aess: ampliamento da oltre 800mila euro
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Sarà la società di trasformazione urbana Cambiamo spa, come stazione appaltante qualificata, a pubblicare nei prossimi giorni il bando per la realizzazione dell’ampliamento, con un edificio progettato secondo i principi del bioclima, dell’attuale sede dell’Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile (Aess) nell’area di via Caruso a Modena.
Il progetto, approvato nelle scorse settimane in linea tecnica dalla giunta del Comune di Modena, ha ottenuto un finanziamento di 824 mila euro del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica nell’ambito del “Programma sperimentale di interventi per l'adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano”: 724 mila euro è la dotazione economica complessiva per la realizzazione delle opere, mentre 50 mila euro saranno utilizzati per gli aspetti tecnologici e informatici e altri 50 mila euro per attività di tipo formativo che potranno essere realizzate proprio nei nuovi spazi: due piazze coperte per gli incontri, un giardino centrale come snodo tra le diverse funzioni della struttura e un tetto giardino calpestabile che si inserisce nella campagna circostante. La consegna dei lavori è prevista in autunno per completare l’opera entro il 2025.
“A 25 anni dalla nascita dell’Agenzia – sottolinea l’assessore ai Lavori pubblici Giulio Guerzoni, già presidente e consigliere di amministrazione di Aess – si rafforza ulteriormente il legame con la città di Modena con un progetto che sintetizza bene i principi di sostenibilità ambientale e sociale a cui si ispira. Siamo orgogliosi di ciò che Aess è diventata oggi e siamo orgogliosi che la sede di una agenzia che ha rilevanza nazionale abbia sede a Modena”. Per la presidente di Aess Benedetta Brighenti, Climate Pact Ambassodor della Commissione europea, si tratta di una “vera e propria vetrina sull’adattamento climatico che consentirà all’Agenzia di essere un punto di riferimento ancora più forte per i soci, le istituzioni, le cittadine e i cittadini del territorio”.
Il nuovo edificio, spiegano i tecnici, si distingue per la sua configurazione ipogea e il tetto verde, sviluppandosi per oltre 400 metri quadri prevalentemente sotto il livello del suolo, integrandosi armoniosamente nel paesaggio circostante e garantendo un basso impatto visivo e un’elevata efficienza energetica.
Le due piazze coperte incorniciano il paesaggio naturale e fungono da spazi adattabili, insieme al giardino centrale, per diverse esigenze e incontri: dalle attività di formazione alle iniziative pubbliche. La scelta dei materiali e le soluzioni tecniche sono orientate alla transizione ecologica
“Il progetto – spiega Piergabriele Andreoli, direttore generale di Aess – risponde in pieno alle caratteristiche proprie dell’Agenzia, un’associazione aperta e innovativa che condivide nel concreto azioni di adattamento e mitigazione per contribuire alla neutralità climatica”.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Martinelli

Societa' - Articoli Recenti
Modena, Udicon: 'E' stato un Natale low-cost con regali fai da te'
L’andamento emerge dal sondaggio di Udicon Emilia-Romagna concluso in concomitanza con ..
13 Gennaio 2025 - 11:12
'Accoltellato in stazione: quella zona è presidiata solo dalla polizia locale'
Il Sulpl: 'Il tanto decantato posto integrato di polizia in stazione a Modena è presidiato ..
13 Gennaio 2025 - 09:13
E' morto Oliviero Toscani: l'icona della fotografia
Toscani è morto, all'età di 82 anni, nell'ospedale di Cecina, dove era stato ricoverato il..
13 Gennaio 2025 - 07:46
Modena, è morto il professor Panizza: fu anche assessore in Provincia
Panizza prima di essere professore ordinario a Modena, ha insegnato anche nelle Università ..
12 Gennaio 2025 - 18:13
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24