Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Da parte della Polizia locale di Modena gli accertamenti relativi a veicoli privi di copertura assicurativa sono in costante aumento: furono 514 del 2022, 584 nel 2023 e sono stati 943 nel 2024, di cui 556 contestati d’ufficio (contro i 134 dell’anno precedente). Da inizio anno gli accertamenti durante i controlli sulle strade sono stati già quasi una cinquantina.
Per chi circola con un veicolo privo di assicurazione il verbale è di 866 euro, a cui si aggiunge la sanzione accessoria del sequestro amministrativo del mezzo, eseguita immediatamente in caso di controlli sulle strade. Il libretto potrà essere restituito solo dopo il pagamento del verbale e la stipula di una copertura Rca di almeno sei mesi; in caso contrario inizia la procedura della Prefettura per la confisca del veicolo. Per i recidivi si può arrivare alla sospensione della patente fino a due mesi.
Per la particolare gravità della violazione e per migliorare l’efficacia dei controlli, i veicoli non assicurati possono essere scoperti anche da remoto. La Polizia locale di Modena effettua controlli in tal senso. Infatti, sui mezzi che entrano illecitamente in area Ztl e sui veicoli sanzionati con autovelox per il superamento dei limiti di velocità, oltre alle violazioni oggetto delle contestazioni specifiche, viene accertata pure la copertura Rca attraverso le specifiche banche dati; l’eventuale assenza della copertura fa scattare la sanzione d’ufficio. Nel 2024 le contestazioni d’ufficio sono state 556 contro le 134 del 2023.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>