Modena, sicurezza e movida: gli Street tutor in zona Gallucci
Nuovo Codice della Strada
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Nuovo Codice della Strada
articoliSocieta'

Modena, sicurezza e movida: gli Street tutor in zona Gallucci

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il saluto dell’assessore Alessandra Camporota agli operatori che da oggi sono presenti nelle serate di mercoledì, venerdì e sabato


Modena, sicurezza e movida: gli Street tutor in zona Gallucci
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Giubbino fluorescente per renderli ben individuabili e scritta a chiare lettere: “Street tutor. Comune di Modena”. Nella serata di oggi è partito in via sperimentale a Modena il servizio svolto nell’area della movida di zona Gallucci fino a parco Pertini. L’iniziativa del Comune di Modena attraverso Modena Sicura, con il coordinamento della Polizia locale, si colloca infatti nell’ambito del progetto di riqualificazione “Rivivere in sicurezza il parco Pertini”, cofinanziato dalla Regione.
A salutare i primi operatori entrati in azione in un’area particolarmente frequentata in orario serale, soprattutto dai giovani, è stata l’assessore a Sicurezza Alessandra Camporota, accompagnata dalla comandante ad interim della Polizia locale Valeria Meloncelli.
“Stiamo studiando interventi diversi e integrati per rendere più sicura la frequentazione di alcuni luoghi di Modena – afferma l’assessore Camporota - ma anche per contemperare esigenze diverse che talvolta possono sembrare addirittura contrastanti.
In realtà tutti noi vogliamo una città vivibile in cui passeggiare e trovare occasioni di socialità che si devono svolgere in sicurezza e nel rispetto degli altri. Siamo partiti quindi dall’ascolto di cittadini e, in questo caso, dagli esercenti, consapevoli che solo lavorando insieme possiamo trovare le risposte giuste adatte alla nostra realtà”.

In squadre formate da due persone, gli street tutor si sposteranno lungo via Gallucci, corso Adriano, via Rua Pioppa e nelle vie limitrofe, viale Martiri fino a spingersi a parco Pertini, dove si verificano fenomeni di aggregazione giovanile. A inizio turno il responsabile delle squadre contatterà il caposervizio della Sala operativa della Polizia locale a cui a fine turno trasmetterà un report per segnalare le criticità riscontrate.
Gli street tutor supporteranno inoltre cittadini e operatori economici su come segnalare situazioni particolari e si adopereranno come mediatori tra residenti e avventori per sostenere una convivenza rispettosa delle istanze di tutti.
In queste prime due settimane, saranno presenti nelle serate di mercoledì (dalle 18 alle 23), venerdì (dalle 20 all’una) e sabato (dalle 21 alle due di notte), in orari individuati in base all’abituale affluenza delle zone della movida; la presenza potrà quindi essere successivamente rimodulata, oltre che intensificata ed estesa ad ulteriori serate durante le festività natalizie.

Lo street tutor è una figura prevista già dalla legge regionale di Disciplina della Polizia locale e promozione di un sistema integrato di sicurezza, ma di recente introduzione (la Delibera che ne regola l’applicazione risale al 2021). Il personale individuato per svolgere la funzione è iscritto nell’elenco per l’esercizio di addetto ai servizi di controllo e ha superato l’apposito corso di formazione professionale.
Il servizio sperimentale avviato a Modena è stato affidato tramite avviso pubblico. I costi per l’attivazione, pari a 38mila euro, trovano copertura nelle risorse regionali (170mila euro) stanziate per il progetto di riqualificazione “Ri-vivere in sicurezza il Parco Pertini” che intende migliorare vivibilità e frequentazione del parco.
La volontà di sperimentare nuove forme di presidio e di tutela del territorio, tra cui lo street tutor, è contenuta negli Indirizzi di Governo 2024-2029 presentati dal sindaco Massimo Mezzetti e approvati dal Consiglio comunale.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Udicon

Societa' - Articoli Recenti
Modena, a processo per aver letto un'enciclica durante la Messa
Quattro persone, sedute tra i banchi del Duomo di Modena, avevano iniziato a leggere ad alta..
22 Gennaio 2025 - 18:17
Apre Esselunga, si chiude un'era
L'apertura del negozio di Modena in strada Canaletto Sud segna anche rigenerazione e ..
22 Gennaio 2025 - 14:00
'Alla scoperta di ville e Castelli tra Modena e Bologna'
Presentato il calendario di 60 appuntamenti, a pagamento dai 6 anni in su, nel fine ..
21 Gennaio 2025 - 23:25
Sassuolo, ragazzo autistico non riesce a obliterare biglietto: multato
Dopo una minaccia di denuncia da parte della famiglia, Trenitalia-Tper ha deciso di ..
21 Gennaio 2025 - 22:32
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24