Secondo l'Osservatorio Unimore nella classifica dei mesi più caldi dal 1861, luglio si piazza al nono posto. Le precipitazioni misurate in Piazza Roma sono statepari a 19.4 mm, inferiori rispetto alla media climatologica di riferimento pari a 37.4 mm. Passando alla stazione situata al campus Dief-Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari di Modena, è stata misurata una temperatura media di 25.8°C, variando tra un minimo di 14.6°C e un massimo di 36.7°C. le precipitazioni misurate questo mese sono state pari a 42 mm, emerge ancora dai dati dell'Osservatorio.
Non si registrano record assoluti per questo mese, ma sono stati molto numerosi i giorni con temperature massime superiori a 30°C, 26 in tutto il mese. Le cosiddette notti tropicali, ovvero con una temperatura minima maggiore di 20°C, sono state 30. Solo il giorno 16 la temperatura minima notturna è scesa sotto i 20°C. L’unico anno del passato in cui troviamo la medesima situazione è il 2015.
Modena, Unimore: luglio nono mese più caldo dal 1861
A dirlo l'Osservatorio Geofisico di Unimore
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, appello dei Verdi a Borghese: 'Inserisca almeno un piatto vegetariano'
Gratta&Vinci: buco di mezzo miliardo per i modenesi
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Scontri al rave di Campogalliano, sfondato da auto e camper cordone di Polizia, ancora più di 1000 dentro l'area
Articoli Recenti
Modena, dipendenti front office Hera: sciopero davanti alla sede di via Razzaboni
Accordo fatto: la palazzina della canonica alla Fondazione Autismo Modena, ecco il progetto
Scandalo Amo, l'ex dipendente si oppone al decreto ingiuntivo: oggi c'è stata la prima udienza
Giovedì gastronomici: oggi ultimo appuntamento


