A partire da luglio 2025, Penske Automotive Group diventa ufficialmente il nuovo partner per la vendita e l’assistenza Ferrari a Modena, nel cuore della Motor Valley italiana. Dopo oltre undici anni di rappresentanza del marchio Ferrari, Ineco Auto Modena ha deciso di trasferire le proprie attività operative di Modena a Penske Automotive Group Italy.
Penske Automotive Group vanta una lunga esperienza nel settore automotive e rappresenta già il marchio Ferrari in mercati strategici come Stati Uniti, Giappone, Germania e Regno Unito.
Lo showroom e il centro assistenza Ferrari di Modena continueranno ad accogliere i clienti presso la storica sede di Via Emilia Est 1319.
'La rete ufficiale dei concessionari Ferrari accompagna clienti e prospect in ogni fase del loro percorso con la Casa di Maranello, con l’obiettivo di offrire un’esperienza unica e la massima soddisfazione. Con Penske Automotive Group Italy accogliamo un partner di comprovata esperienza internazionale e grande passione per il nostro marchio, garantendo una transizione fluida e continuità d’eccellenza a Modena', commenta Michele Comelli, Head of Ferrari South Europe.
Penske Automotive Italy, attualmente, è il più importante Dealer Automotive Italiano del segmento Premium e Luxury, con 25 sedi tra Emilia-Romagna e Lombardia.
Penske Automotive Italy, nata nel febbraio 2012 dalla joint venture tra Penske Automotive Group e le famiglie Vanti-Mantellini, conta circa 800 collaboratori e rappresenta 11 brand: BMW, MINI, Audi, Ferrari, Jaguar, Land Rover, Lamborghini, Maserati, Mercedes-Benz, Porsche e Volvo.
Questa transizione riguarda esclusivamente la sede di Modena. Le sedi di Verona, Bolzano e Padova continueranno a operare secondo la struttura attuale.
Modena, vendita e assistenza Ferrari: Ineco passa la mano a Penske

Lo showroom e il centro assistenza Ferrari di Modena continueranno ad accogliere i clienti presso la storica sede di Via Emilia Est 1319
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Caso Amo, dipendente licenziata vinse il bando nel 2020: nella sezione trasparenza tutto cancellato

Castelfranco Emilia: parchi pubblici occupati da stranieri senza fissa dimora

Vignola: tentato stupro davanti a casa, caccia all'uomo

Cardiologia di Baggiovara, intervento innovativo su un paziente fragile con grave stenosi aortica
Articoli Recenti
Baggiovara-Policlinico: una anomalia modenese, con ancora tanti doppioni

Castelfranco, una tesi di laurea sul Tortellino

'Emergenza-urgenza montagna, tre elicotteri attivati in una sola mattina smentiscono l'Ausl'

Trova la sua bici rubata su un sito di annunci: i carabinieri la recuperano