'Noi ci siamo, sempre'
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliSocieta'

'Noi ci siamo, sempre'

Data: / Categoria: Societa'
Autore:
La Pressa
Logo LaPressa.it

L'augurio alla città del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Modena. 'Per le feste, massima attenzione alle truffe'


'Noi ci siamo, sempre'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Un momento per rivolgere un augurio alla città e l'occasione per ripetere un monito che per le festività non è mai scontato: quello di fare attenzione alle truffe e alle attività criminale di chi proprio approfittando del clima delle feste o degli spostamenti mette a segno truffe furti e raggiri.

Un momento voluto dal comandante provinciale dei Carabinieri di Modena rivolto alla città attraverso i mezzi di informazione. Appuntamento presso il comando provinciale di via Pico della Mirandola. Pochi numeri anzi nessun numero sull'attività e sul numero degli arresti forse rimandato ai prossimi giorni e riguardante l'attività delle intere forze di polizia Ma la volontà di mandare un messaggio alla cittadinanza. Noi ci siamo sempre.
Un messaggio di vicinanza e attenzione verso Le istanze dei cittadini che, viene fatto intendere, è tale con la sua forza a prescindere dai dati che le statistiche e le classifiche sulla qualità della vita indicano.

Il Comandante ha sottolineato che l'importanza non risiede nei numeri (ad esempio, nell'aumento degli arresti o dei reati), ma nella vicinanza ai cittadini e nella capacità di rispondere alle problematiche del territorio.

La collaborazione con il Prefetto e le altre forze di polizia è stata evidenziata come fondamentale per garantire una risposta efficace alle problematiche locali. Tra le operazioni svolte, sono stati menzionati l'identificazione e la denuncia degli autori di rapine ai danni di giovani, delle aggressioni alla stazione ferroviaria e degli episodi verificatisi lungo la tangenziale.
Il Comandante ha ribadito che l'Arma dei Carabinieri e le altre forze di polizia sono sempre pronte a intervenire, direttamente o attraverso il numero 112, per garantire giustizia e risolvere le problematiche.

Tra queste anche l'allarme truffe ormai è diventata una costante ma che conosce, anche nelle sue diverse modalità, picchi di rilevanza. 'In questo periodo ha affermato il comandante stiamo lottando tentativi di truffa non soltanto attraverso il telefono e quindi con soldi richiesti e raccolti direttamente al domicilio ma con richieste i soldi online giustificate dal malfunzionamento dei sistemi digitali delle banche. Spesso anche attraverso numeri di forze dell'ordine. Il consiglio è sempre quello: diffidare da qualsiasi telefonata o numero e rivolgersi direttamente al 112'

Il Comandante ha concluso con un messaggio di speranza per il prossimo anno, auspicando un lavoro già definito ottimale, ma ancora più sinergico con le altre forze di polizia, attraverso il coordinamento del Prefetto. Inoltre, ha ribadito l'importanza di una comunicazione costante con i cittadini, per far passare il messaggio che le forze dell'ordine sono sempre presenti, sia nella prevenzione che nell'intervento diretto contro la criminalità.

 





Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Udicon

Societa' - Articoli Recenti
Cau, medici di base e guardia medica: la carica di specializzandi
Tra rinnovi e nuovi incarichi delle ultime settimane, sempre più consolidato il ricorso a ..
14 Gennaio 2025 - 01:39
Sicurezza, il Siulp denuncia: 'Clima pesante sulle forze di polizia'
Leggi che non tutelano, dileggio sui social, anche con video artefatti, pene non certe. Il ..
13 Gennaio 2025 - 23:00
Spacca il vetro del finestrino e ruba borsa su auto al semaforo: arrestato
Gli agenti della Polizia di Stato di Modena hanno fermato un cittadino italiano di 33 anni, ..
13 Gennaio 2025 - 17:15
Sicurezza, l'assessore: 'Non abbiamo perso il controllo della città'
Alessandra Camporota risponde ad una interrogazione del consigliere Barani e richiama le ..
13 Gennaio 2025 - 16:59
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24