La dottoressa Claudia Mucciarini è stata nominata Direttrice dell’Oncologia di Prossimità dell’Azienda USL di Modena, struttura complessa inserita all’interno del Dipartimento integrato interaziendale oncologico ed onco-ematologico. Già in servizio da circa due anni nello stesso ruolo in qualità di facente funzione, ha ricevuto nei giorni scorsi l’incarico ufficiale a seguito della procedura di selezione.
Di origine bolognese, si è laureata nell’Ateneo del capoluogo felsineo nel 2000; nel 2004 ha conseguito la specializzazione in Oncologia Medica presso l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Nel 2004 inizia a lavorare per l’Azienda USL di Modena, entrando da subito a far parte del team medico dell’Oncologia e acquisendo progressivamente incarichi professionali sempre più importanti, fino alla nomina a Direttrice dei giorni scorsi.
La Direzione dell’Azienda USL augura buon lavoro alla dottoressa Mucciarini, professionista di altissimo livello che negli anni ha dimostrato competenze e doti umane non comuni, contribuendo alla crescita del reparto e rappresentando un punto di riferimento importante per i colleghi.
Oncologia di prossimità: Claudia Mucciarini nominata Dirigente

Già in servizio nello stesso ruolo da circa un anno come facente funzione, nei giorni scorsi l’incarico al termine della procedura di selezione
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Modena, chiude già la ruota panoramica: Procura di Torino scopre che non è revisionata
Articoli Recenti
Dentro la Manifattura Tabacchi: 34 anni di lavoro e comunità: intervista ad Augusto Montanari

Impianto maxi accumulo a San Damaso: competenza del Ministero, necessaria Conferenza dei Servizi

Ferrari, ecco la nuova Berlinetta 849 Testarossa

Pasticcino, la Formula 1 degli eroi: 'Così cucinavo per Senna e Mansell'