Articoli Società

Il DG Ausl Altini contestato al Meeting CL di Rimini: 'Doveva e dovrebbe essere a Fanano'

Il DG Ausl Altini contestato al Meeting CL di Rimini: 'Doveva e dovrebbe essere a Fanano'

Un responsabile sindacale dei medici presente in platea si rivolge al Direttore ricordando la tragedia di Trentino e la scelta dell'Ausl di togliere il Medico di Emergenza Territoriale


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Scena fuori programma oggi pomeriggio al meeting CL di Rimini. Il Direttore Generale dell'Ausl di Modena Mattia Altini, si appresta a salire sul palco, invitato come relatore, insieme ad altri ospiti, a parlare dell'importanza di corretti stili di vita per il benessere, quando una voce si leva alta dalla platea e si rivolge a lui. 'Forse oggi doveva andare a Fanano dove l'automedica è stata tagliata e dove una paziente soccorsa è deceduta, invece di venire qui', 'Il direttore Ausl, stupito, si ferma e individua la persona che si è appena rivolta a lui ricordandogli l'esito del soccorso in alta montagna al centro della cronaca e del dibattito politico di questi giorni. Ovvero la morte in ospedale, a Bologna, di una donna bolognese di 67 anni soccorsa il 22 agosto scorso a seguito di un malore che l'ha colpita durante la villeggiatura a Trentino di Fanano. La donna di 67 anni, soccorsa in un primo momento dal mezzo infermieristico, previsto ora sulla base delle procedure, e solo mezz'ora dopo dal medico.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
Il Direttore Generale è ammutolito, non lo è la persona che ribadisce ormai in quello che è diventato un faccia a faccia con l'avvicinarsi a lui del direttore, quanto detto, e ricordandogli anche la manifestazione pubblica organizzata a Fanano per contestare la scelta dell'Ausl di Modena, di cui lui ora è responsabile, di cessare, dal 1 luglio, il servizio e l'attività dei Medici di Medicina Territoriale che oltre a servizi di base garantivano la presenza medica sui codici rossi 118.
'Nessuno mi ha invitato' - afferma e reagisce Altini. La risposta di colui che risulta essere un responsabile sindacale dei medici, non si fa attendere. 'Invece era stato invitato, lo sa perfettamente. E oggi comunque doveva essere lì, a Fanano. Non sente la coscienza appesantita da quanto è successo?'
La risposta, almeno udibile e riportabile, in questo caso, non arriva. La scena è comunque simbolo dell'eco avuto da quanto è successo in questi giorni. Un caso drammatico che riaccende la discussione sulla tipologia di intervento di emergenza urgenza sanitaria da garantire in territori periferici e particolari come quello della montagna e dell'alta montagna in cui il tema della presenza del medico formato all'emergenza stanziato sul territorio è sentito come elemento fondamentale. Tanto più dopo l'ultimo caso.
Gi.Ga.
Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati