Nello splendido contesto di Villa Forni in Cognento, proprio ieri sera, mercoledì 28 maggio, il locale Ordine degli Ingegneri ha voluto omaggiare dodici nuovi iscritti che hanno così salutato i ben più di cento colleghi convenuti per accoglierli. I dodici (Bagato, Chiesi, Chirico, D'Angelo, Dassisti, Fiorenzi, Ghini, Goglia, Muzzarelli, Nevali, Righi, Sfriso) hanno ricevuto direttamente dalle mani dal presidente Valeria Dal Borgo un piccolo omaggio di benvenuto; tutto questo non prima dell'approvazione del consuntivo di esercizio 2024 - nel quale era contenuto anche l'importante investimento per l'acquisizione di diritto di superficie sulla nuova sede -, approvato a larghissima maggioranza (due gli astenuti) non senza un accenno di discussione per via delle spese di gestione in costante aumento.
Grazie alla eccezionale presenza congiunta dell'assessore Carla Ferrari e del dirigente comunale, ingegner Maria Sergio, i presenti hanno potuto ricevere preziose delucidazioni operative inerenti l'attuazione del PUG, tema su cui la giunta comunale ha recentissimamente deliberato.
E dopo gli obblighi istituzionali, ecco i piaceri: la corte di Villa Forni, per l'occasione vestita a festa, ha fatto da sfondo ad un lauto rinfresco offerto dall'Ordine agli iscritti presenti.
Ordine provinciale degli ingegneri: ecco il benvenuto a dodici nuovi iscritti

Prima l'approvazione del consuntivo di esercizio 2024 nel quale era contenuto l'importante investimento per l'acquisizione di diritto di superficie della sede
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Caso Amo, dipendente licenziata vinse il bando nel 2020: nella sezione trasparenza tutto cancellato

Castelfranco Emilia: parchi pubblici occupati da stranieri senza fissa dimora

Modena, barbiere per 60 anni: Paolo Malerba chiude l'attività

Vignola: tentato stupro davanti a casa, caccia all'uomo
Articoli Recenti
Anniversario morte Borsellino, la mafia è presente e radicata: il drammatico quadro della relazione Dia 2024

Oggi a Udine premiazioni del concorso Divoc per non vaccinati, con un omaggio a Benozzo

Parte e lascia il cane in garage: muore pitbull a Fabbrico

Stop alle 20 ai negozi di vicinato: ordinanza prorogata al 18 agosto ed estesa