Pandemia, riflessi negativi su salute mentale di 2 giovani su 5
È quanto emerge dalla fotografia dei comportamenti degli adolescenti italiani nel periodo post pandemia
È quanto emerge dalla fotografia dei comportamenti degli adolescenti italiani nel periodo post pandemia, scattata dalla VI rilevazione 2022 del Sistema di Sorveglianza Hbsc Italia (Health Behaviour in School-aged Children- Comportamenti collegati alla salute dei ragazzi in età scolare), coordinato dall'Istituto superiore di sanità (Iss), insieme alle università di Torino, Padova e Siena, con il supporto del ministero della Salute, la collaborazione del ministero dell'Istruzione e del Merito e tutte le regioni e Aziende sanitarie locali.
L'indagine ha coinvolto un campione rappresentativo in tutte le regioni di giovani di 11, 13, 15 e, per la prima volta quest'anno, di 17 anni. Per un totale di oltre 89.000 ragazzi e ragazze, più di 6.000 classi e più di 1.800 istituti scolastici. I dati raccolti consentono all'Italia di essere rappresentata nel network internazionale Hbsc, patrocinato dall'Oms, che conta più di 50 Paesi tra l'Europa e il Nord America. I risultati della raccolta dati 2022 sono stati illustrati oggi nell'aula Pocchiari dell'Iss, alla presenza dei referenti regionali e aziendali che hanno coordinato a livello locale le attività di raccolta dati e alla presenza di alcune delle più importanti Società scientifiche, Federazioni e Ordini professionali che da anni si occupano della salute dei ragazzi e delle ragazze. 'La sorveglianza degli stili di vita dei nostri ragazzi e ragazze - ha affermato il presidente dell'Iss, Silvio Brusaferro - è, oggi, particolarmente preziosa, perché ci aiuta ad intercettare fenomeni nuovi, come il cyberbullismo legato all'uso dei social media, dai quali dipendono in modo significativo la loro salute e la loro qualità di vita'.
Foto Dire
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, segretario Cgil capopopolo del corteo Pro-Pal: 'Blocchiamo la tangenziale'. E' il caos
Modena, sanità in lutto: è morta a 57 anni l'infermiera Cristina Muzzarelli
Cosa mangiare a pasto, i segreti per la longevità: domani Franco Berrino al Bper Forum di Modena
Sabato, Modena di nuovo bloccata dalla Street Parade, lo sballo di strada, ora contro la guerra
Modena, economia in affanno, popolazione sempre più vecchia e inattiva
'Ex Alcatraz, al momento dell’acquisto del Fondo esisteva già debito da 3 milioni'
Modena, giornata mondiale dell'osteoporosi: in tanti alle iniziative per la prevenzione
Ammanco in Fondazione di Modena, sospeso un dipendente per sospetta appropriazione indebita

 (1).jpg)

