Pavullo capitale del respiro per un giorno
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliSocieta'

Pavullo capitale del respiro per un giorno

La Pressa
Logo LaPressa.it

Sabato 21 settembre screening gratuiti con gli specialisti di Villa Pineta


Pavullo capitale del respiro per un giorno
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

È In programma sabato 21 settembre dalle 9 alle 13, in centro a Pavullo, nel modenese, “La Giornata del Respiro” dedicata alla prevenzione e cura delle patologie a carico dell’apparato respiratorio. In quella occasione le persone potranno sottoporsi a spirometrie ed altri screening gratuiti, con esecuzione e refertazione da parte di specialisti pneumologi di Villa Pineta. Durante l’iniziativa verrà presentato anche il nuovo servizio di teleriabilitazione, facilmente accessibile e con palestra virtuale, che consentirà ai pazienti di proseguire il proprio percorso di recupero funzionale online, con la supervisione dei professionisti di Villa Pineta.

 

In una regione come l’Emilia-Romagna in cui ogni anno aumenta l’incidenza delle malattie respiratorie e il relativo tasso di mortalità, risulta urgente e necessario promuovere la prevenzione.
Per questo Villa Pineta, centro di riabilitazione del Gruppo KOS, ha voluto organizzare la Giornata del Respiro offrendo screening gratuiti per tutti i cittadini. L’appuntamento è a Pavullo nel Frignano, nel piazzale davanti alla chiesa di San Bartolomeo, sabato 21 settembre dalle 9 alle 13.
In quella occasione sarà possibile sottoporsi a test diagnostici, tra cui la spirometria, eseguiti e refertati dal team di medici pneumologi e personale sanitario della struttura ospedaliera.
Nel corso della giornata, gli stessi specialisti della riabilitazione, presenteranno il nuovo servizio di teleriabilitazione, per consentire ai pazienti di Villa Pineta di proseguire il proprio percorso riabilitativo a casa, attraverso il monitoraggio e la supervisione costante – da remoto – dei professionisti. Sarà come allenarsi in una palestra virtuale con sedute di riabilitazione da trenta minuti ciascuna.
Questa prestazione, innovativa e flessibile, nasce con l’obiettivo di rendere le cure accessibili a tutti, garantendo continuità terapeutica e supporto costante anche a distanza.
La teleriabilitazione rappresenta un’evoluzione nel modo di intendere la riabilitazione, agevolando i pazienti a mantenere un contatto diretto con i propri terapisti e proseguire il lavoro svolto in struttura direttamente dal “comfort” del proprio domicilio.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Udicon
Articoli Correlati
Neve: imbiancato solo l'Appennino
Societa'
08 Dicembre 2024 - 10:49

Societa' - Articoli Recenti
Cau, medici di base e guardia medica: la carica di specializzandi
Tra rinnovi e nuovi incarichi delle ultime settimane, sempre più consolidato il ricorso a ..
14 Gennaio 2025 - 01:39
Sicurezza, il Siulp denuncia: 'Clima pesante sulle forze di polizia'
Leggi che non tutelano, dileggio sui social, anche con video artefatti, pene non certe. Il ..
13 Gennaio 2025 - 23:00
Spacca il vetro del finestrino e ruba borsa su auto al semaforo: arrestato
Gli agenti della Polizia di Stato di Modena hanno fermato un cittadino italiano di 33 anni, ..
13 Gennaio 2025 - 17:15
Sicurezza, l'assessore: 'Non abbiamo perso il controllo della città'
Alessandra Camporota risponde ad una interrogazione del consigliere Barani e richiama le ..
13 Gennaio 2025 - 16:59
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24