articoliSocieta'
La Pressa

Piena Secchia, restano chiusi Ponte Alto e Ponte Uccellino

Chiuso anche il vecchio ponte di Navicello sul Panaro, così come il ponte di via Curtatona sul torrente Tiepido

A Modena, nonostante il passaggio del colmo di piena, rimangono chiusi in via precauzionale Ponte Alto sul fiume Secchia e ponte dell'Uccellino, sempre sul Secchia, tra Modena e Soliera. Chiuso anche il vecchio ponte di Navicello sul Panaro, così come il ponte di via Curtatona sul torrente Tiepido.
Il livello dei fiumi, pur in calo, non ha ancora raggiunto la quota di sicurezza che consente la riapertura delle infrastrutture e le previsioni meteorologiche per la giornata non sono positive. Il punto sulla situazione, anche alla luce delle valutazioni sull'apporto idrico previsto dalla montagna, verrà fatto nel corso della mattina dal Coc, il Centro operativo comunale, e dalla Sala operativa unica integrata di Marzaglia che sta coordinando l'attività dei tecnici e dei volontari di protezione civile, impegnati nel monitoraggio notturno degli argini dei fiumi e ancora al lavoro in queste ore.
Nella notte è stato riaperto il tratto di via Emilia Est chiuso ieri, tra le vie Caduti sul lavoro e Scartazza, per consentire i lavori di drenaggio delle acque con le idrovore. Riaperti anche i sottopassi di via Indipendenza e via Respighi, rimane chiuso il sottopasso di via Pomposiana a Cittanova: il livello dell'acqua comunque è già sceso sotto il mezzo metro.
Riaperta anche via Zanfi, strada di collegamento con la tangenziale Pirandello. In quella zona di Modena ovest rimangono chiuse per la presenza di aree allagate via Cavana, via Pistoni e via Bering.
Ieri sono stati numerosi gli interventi dei tecnici comunali, insieme ai Vigili del fuoco, alla Polizia municipale e ai volontari di Protezione civile, per risolvere le situazioni dovute alle difficoltà delle strutture di scolo delle acque causate dalle precipitazioni eccezionali della notte tra sabato e domenica.
Il livello dei fiumi, pur in calo, non ha ancora raggiunto la quota di sicurezza che consente la riapertura delle infrastrutture e le previsioni meteorologiche per la giornata non sono positive. Il punto sulla situazione, anche alla luce delle valutazioni sull'apporto idrico previsto dalla montagna, verrà fatto nel corso della mattina dal Coc, il Centro operativo comunale, e dalla Sala operativa unica integrata di Marzaglia che sta coordinando l'attività dei tecnici e dei volontari di protezione civile, impegnati nel monitoraggio notturno degli argini dei fiumi e ancora al lavoro in queste ore.
Nella notte è stato riaperto il tratto di via Emilia Est chiuso ieri, tra le vie Caduti sul lavoro e Scartazza, per consentire i lavori di drenaggio delle acque con le idrovore. Riaperti anche i sottopassi di via Indipendenza e via Respighi, rimane chiuso il sottopasso di via Pomposiana a Cittanova: il livello dell'acqua comunque è già sceso sotto il mezzo metro.
Riaperta anche via Zanfi, strada di collegamento con la tangenziale Pirandello. In quella zona di Modena ovest rimangono chiuse per la presenza di aree allagate via Cavana, via Pistoni e via Bering.
Ieri sono stati numerosi gli interventi dei tecnici comunali, insieme ai Vigili del fuoco, alla Polizia municipale e ai volontari di Protezione civile, per risolvere le situazioni dovute alle difficoltà delle strutture di scolo delle acque causate dalle precipitazioni eccezionali della notte tra sabato e domenica.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12- Visite:153292
Societa'
17 Marzo 2020 - 11:24- Visite:63753
Il Punto
13 Gennaio 2019 - 08:41- Visite:60339
Societa'
15 Novembre 2020 - 18:12- Visite:49994
Societa'
23 Novembre 2020 - 17:35- Visite:49048
Societa' - Articoli Recenti
Sospesi gli accessi programmati per interventi in area internistica e chirurgica per ..
05 Marzo 2021 - 10:03- Visite:124
Il Consiglio dei Ministri ha deciso il rinvio a settembre delle consultazioni amministrative..
04 Marzo 2021 - 20:24- Visite:743
L’ingresso in zona rossa modifica le modalità di effettuazione della quarantena e i ..
04 Marzo 2021 - 18:33- Visite:4748
Quattordici le persone ricoverate in Reparto, due in Terapia intensiva. I sintomatici sono ..
04 Marzo 2021 - 17:57- Visite:4282
Societa' - Articoli più letti
Lo riporta l'Istituto superiore di sanità nell'ultimo report del 14 aprile sul contagio da ..
19 Aprile 2020 - 18:05- Visite:132577
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37- Visite:118964
E' tutto ancora on line. Il John Hopkins Center for Health Security con il World Economic ..
03 Marzo 2020 - 09:43- Visite:83021
Spostamenti bloccati, permessi solo per emergenza. Chiuse palestre, piscine e centri ..
07 Marzo 2020 - 21:45- Visite:71034