articoliSocieta'
La Pressa
Il quadro tracciato dal Segretario provinciale SIULP Roberto Butelli sul problema degli affitti troppo pesanti per il personale di Polizia e che spingerebbe molti agenti a chiedere il trasferimento in altre aree ha suscitato la reazione su più fronti. 'Confcommercio Modena ha raccolto il grido d'allarme del SIULP e si è immediatamente attivata per mettere in campo, già nelle prossime settimane, un lavoro condiviso con lo stesso SIULP attraverso il quale cercare di dare rapidamente risposta all'emergenza abitativa degli agenti della Polizia di Stato: risorse preziosissime, che il nostro territorio e soprattutto la città di Modena non può permettersi di far fuggire, dopo che finalmente sono arrivati i rinforzi promessi da anni' - si legge in una nota dell'associazione che prosegue.
'Non possiamo dunque non farci carico della richiesta del Sindacato dei lavoratori di Polizia e per questo agiremo nei prossimi giorni con le tante agenzie immobiliari associate e con tutti i proprietari immobiliari per i quali abbiamo fatto pratiche di gestione dei contratti di affitto, per costruire idonei percorsi utili a garantire alloggi adeguati ed a prezzi accessibili agli agenti'.
Una situazione definita 'inaccettabile' dalla parlamentare del Movimento 5 Stelle Stefania Ascari che dichiara di avere parlato con il Prefetto Alessandra Caporota di riproporre sul tema una interrogazione già presentata nella precedente legislatura.
'Già allora - dice - il sindacato della Polizia di Stato Siulp aveva denunciato come i giovani agenti all'uscita del corso di formazione venissero prevalentemente assegnati in sedi di servizio situate nel nord Italia ma come, in tali sedi di servizio, complici stipendi iniziali piuttosto bassi e canoni di locazione delle abitazioni molto alti, questi giovani operatori di Polizia faticassero moltissimo a trovare una degna sistemazione alloggiativa.
Presenterò una nuova interrogazione - conclude Ascari - affinché la situazione venga finalmente risolta anche attraverso un tavolo di confronto con l’amministrazione'.
Poliziotti in fuga da Modena per caro casa: il caso arriva in Parlamento

La parlamentare del M5S annuncia una interrogazione al Ministro, e Confcommercio promette: 'Li aiuteremo'


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'Non possiamo dunque non farci carico della richiesta del Sindacato dei lavoratori di Polizia e per questo agiremo nei prossimi giorni con le tante agenzie immobiliari associate e con tutti i proprietari immobiliari per i quali abbiamo fatto pratiche di gestione dei contratti di affitto, per costruire idonei percorsi utili a garantire alloggi adeguati ed a prezzi accessibili agli agenti'.
Una situazione definita 'inaccettabile' dalla parlamentare del Movimento 5 Stelle Stefania Ascari che dichiara di avere parlato con il Prefetto Alessandra Caporota di riproporre sul tema una interrogazione già presentata nella precedente legislatura.
'Già allora - dice - il sindacato della Polizia di Stato Siulp aveva denunciato come i giovani agenti all'uscita del corso di formazione venissero prevalentemente assegnati in sedi di servizio situate nel nord Italia ma come, in tali sedi di servizio, complici stipendi iniziali piuttosto bassi e canoni di locazione delle abitazioni molto alti, questi giovani operatori di Polizia faticassero moltissimo a trovare una degna sistemazione alloggiativa.
Presenterò una nuova interrogazione - conclude Ascari - affinché la situazione venga finalmente risolta anche attraverso un tavolo di confronto con l’amministrazione'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Lettere al Direttore
20 Marzo 2023 - 20:22
Societa' - Articoli Recenti
Dal rapporto regionale E-R il confronto fra il 2012 e il 2022 mostra una riduzione di 40.685..
21 Marzo 2023 - 03:21
E' l'iniziativa proposta da My English School, presentata in piazza Roma. Ecco dove è come
21 Marzo 2023 - 00:41
Al Teatro Cittadella di Modena mercoledì sera alle 20.45 si terrà la proiezione del film ..
20 Marzo 2023 - 20:52
La conferma di Anas al termine della riunione con gli enti locali
20 Marzo 2023 - 19:56
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39