Raccolta e riciclo rifiuti, San Prospero e Mirandola i top in Emilia Romagna, premiati i gestori Aimag e Alea
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Raccolta e riciclo rifiuti, San Prospero e Mirandola i top in Emilia Romagna, premiati i gestori Aimag e Alea

La Pressa
Logo LaPressa.it

La classifica della Rete regionale Comuni rifiuti zero premia la raccolta porta a porta a tariffa puntuale gestita da Aimag per la provincia di Modena che porta sul podio anche San Possidonio e Medolla. Miglior capoluogo in regione Forlì


Raccolta e riciclo rifiuti, San Prospero e Mirandola i top in Emilia Romagna, premiati i gestori Aimag e Alea
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Sono quasi tutti comuni che applicano la raccolta porta con tariffa puntuale e getiti da Aimag (per Carpi e l'Area nord della provincia di Modena) o Alea (per la parte di Forlì e della romagna), i comuni virtuosi e migliori nella gestione del ciclo dei rifiuti, dalla produzione, alla raccolta al riciclo. Almeno stando alla classifica stilata dalla Rete dei Comuni rifiuti Zero, e presentata all'evento “SOTTO IL MURO DEI 100 CHILI”, in cui si è svolta la premiazione dei comuni Virtuosi dell’Emilia-Romagna definita dal dato finale relativo alla produzione pro-capite e per comune annuale di rifiuti indifferenziati. Ovvero quelli dati dalla somma della raccolta indifferenziata con gli scarti delle raccolte differenziate.

L'evento è promosso e organizzato dalla Rete Rifiuti Zero e dai Comuni Rifiuti Zero Emilia-Romagna con la collaborazione dell’EcoIstituto di Faenza si è svolto a San Prospero.
I dati confermano che le prestazioni migliori, sia in termini di risultati ambientali che di costi, provengono dai bacini di dimensioni inferiori (intorno ai 200.000 abitanti) e gestiti da società completamente pubbliche o comunque a grande partecipazione e controllo pubblico.

Peggiori e più costose le prestazioni delle grandi multiutility come Hera e Iren che, anche a causa delle Gare d’Ambito, scontano gravi ritardi nel percorso verso il raggiungimento di risultati ambientali più performanti.
 
Il podio dei migliori in assoluto è quasi tutto modenese e riguarda solo comuni gestiti dal bacino di competenza Aimag: con San Prospero primo sia in termini assoluti in Emilia-Romagna che tra i comuni con popolazione comprea tra i 5.000 e i 15.000 abitanti. Primo posto assoluto in Emilia-Romagna anche per Mirandola tra i comuni con popolazione compresa tra i 15.000 e i 100.000 abitanti 

Comuni premiati 
1° assoluto pari merito: San Prospero e Civitella di Romagna 
2° assoluto: San Possidonio 
3° assoluto: Medolla 

Altri comuni premiati perchè sotto i 100 Kg: Camposanto, Forlimpopoli, Predappio, Cavezzo, Concordia, Castrocaro, Terra del Sole, Galeata, S. Felice sul Panaro, Monte San Pietro, Spilamberto, Modigliana, Tredozio,
Novi di Modena, Bertinoro e Modigliana. 
1° comune sotto 5.000 abitanti: Civitella di Romagna 
1° comune fra 5.000 e 15.000 abitanti: San Prospero 
1° comune fra 15.000 e 100.000 abitanti: Mirandola 
1° comune Capoluogo: ForlÏ 

Si aggiungono 6 comuni sotto i 110 Kg e 45 comuni sotto i 150 kg con attestato. 
Gestori premiati: 
1° pari merito: ALEA e AIMAG

Per calcolare gli scarti di ogni raccolta comunale si è tenuto conto delle analisi merceologiche disponibili, dei sistemi di raccolta comunali e dei dati degli impianti di trattamento/selezione.
19 i comuni che producono e inviano a smaltimento meno di 100 chili di rifiuti all’anno per abitante residente, quasi tutti appartenenti ai territori gestiti da Alea e Aimag, tutti col sistema porta a porta a tariffa/tari puntuale.

Fra gli altri premi, Forlì riceve il premio come miglior comune capoluogo, Alea e Aimag come migliori gestori.
Anche quest’anno i dati rilevano le migliori prestazioni per i comuni col sistema di raccolta porta a porta, questo è dovuto alla migliore qualità delle raccolte differenziate del pap rispetto a quelle stradali.

I dati confermano che le prestazioni migliori, sia in termini di risultati ambientali che di costi, provengono dai bacini di dimensioni inferiori (intorno ai 200.000 abitanti) e gestiti da società completamente pubbliche o comunque a grande partecipazione e controllo pubblico.

Peggiori e più costose le prestazioni delle grandi multiutility come Hera e Iren che, anche a causa delle Gare d’Ambito, scontano gravi ritardi nel percorso verso il raggiungimento di risultati ambientali più performanti.

Registriamo con dispiacere che le modifiche alla legge regionale 16/2015 vanno nella direzione opposta rispetto a quella auspicata dalla Rete Rifiuti Zero, ampliando la platea dei comuni virtuosi sulla base dei risultati della raccolta differenziata, concetto superato che non tiene conto della qualità delle raccolte, e quindi dei loro scarti, e quindi del risultato finale in termini di rifiuti inviati a smaltimento o a recupero. Con queste modifiche saranno economicamente penalizzati proprio i comuni più virtuosi, quelli che oggi sono stati premiati.
 
Classifica su dati 2021 basata sulla minor quantità di spreco (rifiuti non riciclati) per abitante residente e per abitante equivalente. 

Comuni premiati: 
1° assoluto pari merito: San Prospero e Civitella di Romagna 
2° assoluto: San Possidonio 
3° assoluto: Medolla 

Altri comuni premiati perchè sotto i 100 Kg: Camposanto, Forlimpopoli, Predappio, Cavezzo, Concordia, Castrocaro, Terra del Sole, Galeata, S. Felice sul Panaro, Monte San Pietro, Spilamberto, Modigliana, Tredozio, Novi di Modena, Bertinoro e Modigliana. 
1° comune sotto 5.000 abitanti: Civitella di Romagna 
1° comune fra 5.000 e 15.000 abitanti: San Prospero 
1° comune fra 15.000 e 100.000 abitanti: Mirandola 
1° comune Capoluogo: ForlÏ 
Si aggiungono 6 comuni sotto i 110 Kg e 45 comuni sotto i 150 kg con attestato. 
Gestori premiati: 
1° pari merito: ALEA e AIMAG

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

Societa' - Articoli Recenti
Caso Bonucchi, la famiglia di Alex incontra il ministro Tajani
Il Ministro degli esteri ha confermato l'impegno del governo sul giallo del 25enne di ..
20 Marzo 2025 - 01:01
Incidente tra bus e tre auto sulla complanare: tre feriti lievi traffico in tilt
Lo scontro è avvenuto questa mattina e poco dopo le nove. Tre feriti, tutti lievi. Illeso ..
19 Marzo 2025 - 16:43
È morta Nadia Cassini, icona sexy della commedia anni 80
L’ex attrice è morta ieri a 76 anni a Reggio Calabria dopo una lunga malattia
19 Marzo 2025 - 15:16
Droga in tasca e a casa: arrestato ai giardini ducali
I carabinieri hanno bloccato un trentenne marocchino che alla loro vista si era allontanato...
19 Marzo 2025 - 15:05
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24