Lunedì 26 maggio alle 10 sono convocati la funzione pubblica Cgil di Modena e l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Modena in Prefettura per un tentativo di conciliazione relativo allo stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del reparto di chirurgia di Baggiovara che da mesi vivono la carenza del personale infermieristico e assistenziale rispetto alla complessità clinica dei pazienti ricoverati ad elevata necessità assistenziale. 'Nello specifico parliamo di mancata sostituzione del personale dimissionario, pensionamenti e personale in congedo (maternità, assistenza familiari disabili). La situazione è tutt’altro che facile, con le lavoratrici ed i lavoratori ormai oltre ogni limite di sopportazione fisica e mentale e questo sta provocando molti abbandoni del campo, nel senso letterale di fuga di personale dagli ospedali, fatto che aggiunge problemi a problemi – afferma in premessa Giulia Casamassima responsabile della Sanità per la Fp Cgil di Modena - e nel 2025 si prevedono ulteriori tagli alla sanità pubblica, con i fondi stanziati dalla Legge di Bilancio insufficienti a coprire le necessità del Servizio Sanitario Nazionale. Le Regioni, per rispettare gli obiettivi della Legge di Bilancio, potrebbero essere costrette a razionalizzare la spesa, tagliare altri servizi nonostante l’aumento dell'addizionale Irpef'.
La Fp Cgil Modena è costantemente impegnata nella difesa dei diritti e della professione degli operatori del settore a tutti i livelli, territoriale e nazionale. 'Quello che auspichiamo per la giornata di lunedì - afferma Giulia Casamassima - è di trovare un’azienda che ci presenti delle proposte, per dare risposte al suo personale. Il nostro obiettivo è quello di aprire un confronto serio che miri a risolvere le criticità del Reparto di Chirurgia dell’Ospedale di Baggiovara e che possa, magari, gettare le basi per risolvere le criticità presenti anche in molti altri servizi'.
Reparto di chirurgia di Baggiovara, infermieri in stato di agitazione

Cgil: 'Parliamo di mancata sostituzione del personale dimissionario, pensionamenti e personale in congedo: la situazione è tutt'altro che facile'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Si allontana dal controllo del nonno e si perde a Spilamberto

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Maresciallo capo Friolo deceduto nell'incidente a Savignano: lunedì i funerali

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto
Articoli Recenti
Sinistri stradali e documenti falsi: giornata di formazione per operatori Polizia Locale e di Stato

Scarica rifiuti edili sull’argine, scoperto grazie alle telecamere

Ordine Ingegneri Modena: il (tortuoso) percorso della sede da 210mila euro per 6 anni

Parco Novi Sad, il 'nuovo' trenino si è già rotto, servizio sospeso nel fine settimana