articoliSocieta'
La Pressa
Le due sorelle che da decenni gestiscono il negozio centro casa, presenza storica nel centro di vicinato della Sacca sono esasperate. All'apertura hanno dovuto fare i conti con una nuova irruzione di ignoti nel punto vendita di casalinghi e idee regalo. I malviventi hanno forzato la porta sul retro e si sono introdotti nel negozio razziando i pochi contanti in cassa, alcuni elettrodomestici, pentole a pressione e un salvadanaio. In tutto 1.500 euro circa tra soldi e merce, ancora da quantificare, ma almeno questa volta, a differenza di un precedene furto subito, con sfondamento della vetrina, questa volta non si sono verificati danneggiamento all'interno ma solo l'ammando di alcuni oggetti. 'Ciò che fa male e preoccupa, è l'essere continuamente alla mercè di balordi che possono scorazzare liberamente. Qui purtroppo ci sentiamo sempre più abbandonati. Siamo stanchi di subire.
Da decenni gestiamo questa attività ma negli ultimi periodi la situazione è precipitata. Siamo piegati da costi e spese alle stelle, e poi dobbiamo subire i danni per furti di questo tipo. Così pur con tutta la buona volontà, viene voglia di abbassarla la serranda, anziché aprirla ogni mattina'.
A non aiutare il contrasto al crimine c'è anche l'assenza, nella zona, di telecamere di videosorveglianza, oltre che di una adeguata illuminazione pubblica. A sottolinearlo Camillo Po, referente del locale comitato civico Pro Rione Sacca. 'Nonostante i casi di cronaca e le denunce, questa area continua a non ricevere l'adeguata attenzione. Il potenziamento dell'illuminazione che abbiamo chiesto da anni a questa parte non c'è stato e non c'è alcuna telecamera. Purtroppo qui le persone per bene continuano a non potere vivere liberamente tranquillamente il proprio territorio, soprattutto nelle ore serali, perché in balia di balordi e delinquenti'
Gianni Galeotti
Sacca, nuovo furto in negozio, commercianti esasperati

Le titolari dello storico negozio di casalinghi raccontano ultimo episodio. Rubati soldi ed elettrodomestici: 'Siamo stanchi di subire. La situazione continua a peggiorare. Dopo decenni di attività viene voglia di chiudere'


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Da decenni gestiamo questa attività ma negli ultimi periodi la situazione è precipitata. Siamo piegati da costi e spese alle stelle, e poi dobbiamo subire i danni per furti di questo tipo. Così pur con tutta la buona volontà, viene voglia di abbassarla la serranda, anziché aprirla ogni mattina'.
A non aiutare il contrasto al crimine c'è anche l'assenza, nella zona, di telecamere di videosorveglianza, oltre che di una adeguata illuminazione pubblica. A sottolinearlo Camillo Po, referente del locale comitato civico Pro Rione Sacca. 'Nonostante i casi di cronaca e le denunce, questa area continua a non ricevere l'adeguata attenzione. Il potenziamento dell'illuminazione che abbiamo chiesto da anni a questa parte non c'è stato e non c'è alcuna telecamera. Purtroppo qui le persone per bene continuano a non potere vivere liberamente tranquillamente il proprio territorio, soprattutto nelle ore serali, perché in balia di balordi e delinquenti'
Gianni Galeotti
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
22 Marzo 2023 - 17:10
Societa'
17 Febbraio 2023 - 11:30
Societa' - Articoli Recenti
Negli elenchi AUSL altri 16 atti di recesso anche nelle ultime due settimane
23 Marzo 2023 - 13:30
Presidio promosso da Cgil, Cisl e Uil, questa mattina e domani davanti alla sede modenese ..
23 Marzo 2023 - 10:11
Preferite e razziate dai ladri quelle in ottone. Colpi di notte ma anche in zone illuminate...
22 Marzo 2023 - 19:24
Il tutto è partito dai sospetti generati da un furgone con il vetro rotto in transito alla ..
22 Marzo 2023 - 17:10
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39