Udicon
GIFFI NOLEGGI
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Siccità si, ma nessun record, gli scorsi anni situazioni ben peggiori

La Pressa
Logo LaPressa.it

Se il caldo di quest'anno è secondo solo a quello del 2003, la siccità ha tanti precedenti. E l'acqua nei torrenti montani di oggi tra il verde di campi e boschi lo conferma


Siccità si, ma nessun record, gli scorsi anni situazioni ben peggiori
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Campi e aree boschive con verde rigoglioso e acqua nei torrenti montani dell'appennino in quantità simile se non superiore a quella degli stessi giorni degli anni passati. L'immagine del torrente Scoltenna nel comune di Pavullo del Frignano così come quella della confluenza con il torrente Leo che dà origine al Panaro mostrava ieri alle tante persone che hanno invaso in cerca di angoli di refrigerio l'Appennino Modenese, una situazione non molto diversa, e per certi aspetti migliore rispetto a quella di diverse annate precedenti e sicuramente inaspettata, almeno rispetto all'allarme siccità che riempie giornali e TG.

Una conferma che non è solo visiva (nella foto sopra il torrente Scoltenna nel Comune di Pavullo e, in quella sotto, il fiume Panaro all'inizio del suo corso nel punto di immissione dei torrenti Scoltenna e Leo), ma che arriva anche dalle rilevazioni e dalle valutazioni dell'Osservatorio Geofisico Unimore.

Se da un lato il caldo intenso di questo ultimo periodo e del mese di giugno è paragonabile, a quello del 2003, non è così per la siccità. 'Le precipitazioni sono inferiori al 2003, ma l’anno scorso e in altri anni la siccità fu anche peggiore' - conferma dati alla mano l'osservatorio Geofisico UNIMORE

Nessun record, e situazione migliore di quella del 2003, anche per quanto riguarda le piogge, seppur scarse. 'La situazione di quest’anno - riporta sempre l'Osservatorio Geofisico - vede 25 mm a giugno e 58.7 mm a maggio, per un complessivo nel bimestre di 83.7 mm. Nel 2003 invece si misurarono 50.2 mm a maggio e 31.6 mm a giugno per un complessivo di 81.8 mm'. Inferiore a quella di quest'anno

Gi.Ga. 

 


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

GIFFI NOLEGGI

Societa' - Articoli Recenti
Il papà di Giulia: 'Insegniamo ai ..
'Saluta la mamma. Ti penso abbracciata a lei e ho la speranza che strette insieme il vostro ..
05 Dicembre 2023 - 15:16
Modena, sanità nel caos: Case salute..
Sono tanti i pazienti in attesa di sottoporsi a visite di controllo, anche urgenti, come da ..
05 Dicembre 2023 - 09:20
Attacco Hacker: si indaga nel dark ..
Le indagini affidate alla Polizia Postale. Nel mirino la rete Hunters international ..
04 Dicembre 2023 - 23:58
Attacco Hacker, sospesi anche ..
Cambia poco rispetto a ieri se non la riattivazione di alcuni centralini. Sospesi anche i ..
04 Dicembre 2023 - 19:02
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda ..
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24