articoliSocieta'
La Pressa
Sicurezza: il decalogo del Siulp ai candidati

Dieci punti, dalle pene certe agli organici, dalla disponibilità di mezzi agli alloggi. Le richieste del sindacato di confronto aperto sui temi con chi corre per entrare in parlamento o al governo del Paese


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Assunzioni Straordinarie, Semplificazione e Velocizzazione Concorsi Interni, Scorrimento Delle Graduatorie, Sanzioni Certe ed immediate per arrestare, aggressioni a personale in uniforme, Politiche Abitative e dignità alloggi di servizio, salubrita' e Sicurezza dei luoghi di lavoro, adeguamento dotazioni autovetture, mezzi e strumenti all'avanguardia, delocalizzazione di alcune competenze amministrative della Polizia di Stato ad Enti Territoriali, prevedere lo stanziamento di adeguati fondi per il rinnovo del contratto del comparto sicurezza e la semplificazione delle procedure di adeguamento contrattuale, principio sussidiarieta' costi per grandi eventi a scopo di lucro in Favore delle forze dell'ordine, detassazione straordinari e compensi accessori, adeguata ripartizione presidi sicurezza e competenze territoriali
Sono questi i punti definiti in una lettera aperta da fare divulgare attraverso i media, sui quali la segreteria provinciale del Siulp (Sindacato italiano unitario lavoratori polizia) chiede ai candidati alle elezioni politiche del 25 settembre 2022 di esprimesi e di accettare un confronto aperto.
'Il tema della sicurezza trova puntuale interesse in occasione della campagna elettorale già divenuta incandescente proprio su questo terreno. Sul tema il SIULP lavora tutto l'anno proprio per evidenziare lo stretto legame tra le condizioni in cui versa la categoria dei lavoratori in divisa e i cittadini' - sottolinea il Siulp. 'Fedeli quindi alla nostra tradizione di equidistanza dagli interessi di parte, sentiamo la necessità ed il dovere, di stimolare ancora di più a discutere pubblicamente le cadenze argomentative che scandiscono la “agenda sicurezza SIULP”.
Sono questi i punti definiti in una lettera aperta da fare divulgare attraverso i media, sui quali la segreteria provinciale del Siulp (Sindacato italiano unitario lavoratori polizia) chiede ai candidati alle elezioni politiche del 25 settembre 2022 di esprimesi e di accettare un confronto aperto.
'Il tema della sicurezza trova puntuale interesse in occasione della campagna elettorale già divenuta incandescente proprio su questo terreno. Sul tema il SIULP lavora tutto l'anno proprio per evidenziare lo stretto legame tra le condizioni in cui versa la categoria dei lavoratori in divisa e i cittadini' - sottolinea il Siulp. 'Fedeli quindi alla nostra tradizione di equidistanza dagli interessi di parte, sentiamo la necessità ed il dovere, di stimolare ancora di più a discutere pubblicamente le cadenze argomentative che scandiscono la “agenda sicurezza SIULP”.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
16 Marzo 2023 - 22:45
Societa'
26 Febbraio 2023 - 00:03
Politica
14 Febbraio 2023 - 14:44
Politica
14 Febbraio 2023 - 11:49
Societa' - Articoli Recenti
Negli elenchi AUSL altri 16 atti di recesso anche nelle ultime due settimane
23 Marzo 2023 - 13:30
Presidio promosso da Cgil, Cisl e Uil, questa mattina e domani davanti alla sede modenese ..
23 Marzo 2023 - 10:11
Preferite e razziate dai ladri quelle in ottone. Colpi di notte ma anche in zone illuminate...
22 Marzo 2023 - 19:24
Il tutto è partito dai sospetti generati da un furgone con il vetro rotto in transito alla ..
22 Marzo 2023 - 17:10
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39