Truffa del finto carabiniere e incidente ad un anziana: due arresti

A Sassuolo, un 39enne e un 27enne accusati di concorso in truffa pluriaggravata e, il primo, di tentata rapina aggravata
La donna, intimorita, ha consegnato monili in oro - per un valore di circa 4.000 euro – e 360 euro in contanti all’uomo che, non contento, ha cercato di sfilarle con forza gli anelli dalle dita della vittima convincendola che fossero indispensabili per liberare la figlia, per poi desistere davanti alle urla della donna provocate dal dolore al dito, visto che i gioielli non si sfilavano.Dopo essersi allontanato in auto con soldi e gioielli, l’uomo è stato fermato e sottoposto ad in un controllo dei carabinieri che, allertati dai colleghi di Sassuolo nel frattempo attivati nelle prime indagini, hanno bloccato la vettura segnalata all’altezza della barriera autostradale di Modena Nord. Il conducente, trovato in possesso di quanto sottratto poco prima all’88enne, è stato così arrestato nella quasi flagranza di reato. Le fonti di prova raccolte nell’immediatezza hanno consentito ai carabinieri di pervenire rapidamente alla individuazione ed identificazione del complice che, quella mattina, si era diviso con l’arrestato le zone dove compiere le truffe agli anziani.
Utili alle indagini sono risultate le immagini della videosorveglianza comunale di Sassuolo che consentivano di individuare il veicolo con il quale il complice si stava recando verso il comune di Reggio Emilia. Le ricerche del complice sono proseguite dopo che la polizia giudiziaria aveva appreso come nel tardo pomeriggio dello stesso giorno, nel comune di Ventasso, un uomo, avvalendosi delle consuete modalità della telefonata del “finto maresciallo dei carabinieri”, aveva messo a segno una truffa simile.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Modena, chiude già la ruota panoramica: Procura di Torino scopre che non è revisionata
Articoli Recenti
Modena, schianto in tangenziale: coinvolto il comandante della polizia locale Alberto Sola

Il futuro della famiglia: il vescovo e Patriarca al Rotary Vignola Castelfranco Bazzano

Modena: diciottenne tunisino arrestato per spaccio, il giudice dispone il divieto di dimora

Il centro per l'impiego trasloca: per 10 giorni servizi solo a distanza