Tumore alla mammella: quale direzione per il Pdta? Convegno a Modena
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Tumore alla mammella: quale direzione per il Pdta? Convegno a Modena

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il convegno vedrà la partecipazione di esperti di diverse discipline con l’obiettivo di promuovere un approccio sempre più integrato e multidisciplinare


Tumore alla mammella: quale direzione per il Pdta? Convegno a Modena
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Modena ospiterà il prossimo venerdì, 21 marzo, la terza edizione del convegno 'Team Multidisciplinare a Confronto: Pdta della Mammella – Il Dialogo che Cura'. Questo evento di rilievo nel panorama medico-scientifico, che si terrà presso l’Rmh Modena Raffaello Hotel, rappresenterà un’importante occasione di confronto tra specialisti sulle più recenti innovazioni nella gestione del percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale del tumore alla mammella.

 

Organizzato sotto la direzione scientifica del professor Federico Piacentini, docente Unimore e responsabile del Pdta Mammella dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, e della dottoressa Elisabetta Razzaboni, dirigente psicologo dell'azienda ospedaliera di Modena diretta dalla dottoressa Marisa Pugliese, il convegno vedrà la partecipazione di esperti di diverse discipline con l’obiettivo di promuovere un approccio sempre più integrato e multidisciplinare alla cura delle pazienti affette da carcinoma mammario.
L’evento gode del patrocinio di Unimore e dell’Ordine dei Medici della Provincia di Modena e vede coinvolti anche i professionisti del territorio che si occupano di tumore mammario nei distretti Ausl di Carpi, Sassuolo, Pavullo e Vignola.

 

L’evento si articolerà in diverse sessioni che approfondiranno i vari aspetti della gestione clinica della malattia, affrontando tematiche legate alle esperienze reali, agli aggiornamenti e alle nuove prospettive terapeutiche nei setting neoadiuvante, adiuvante e metastatico. Inoltre, sarà organizzata una tavola rotonda in cui verrà discusso l’avvio di un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale condiviso a livello provinciale, favorendo il dialogo tra gli specialisti coinvolti.
A conclusione della giornata, un’importante sessione interattiva dedicata agli aspetti relazionali e comunicativi che permetterà ai partecipanti di sperimentare e approfondire le strategie di comunicazione più efficaci in situazioni cliniche delicate, come la diagnosi, la comunicazione di una recidiva e l’interazione infermieristica con le pazienti.

 

Scendendo nel dettaglio del programma, l’evento prevede un’introduzione alle 8:30 a cura del professor Massimo Dominici (Direttore dell’Oncologia dell’AOU di Modena), Federico Piacentini ed Elisabetta Razzaboni. Seguirà la prima sessione dedicata alle esperienze in real life con aggiornamenti e nuove prospettive nel setting neoadiuvante, moderata da Luca Moscetti e introdotta da Marina Corsi, con gli interventi di Fabio Canino, Arianna Farina, AnnaRita Pecchi ed Elena Zunarelli. La seconda sessione, dalle 10:45 alle 11:45, affronterà le nuove prospettive nel setting adiuvante, con Angela Toss alla moderazione, Silvia Zaniboni come introduttrice e i contributi di Elena Barbieri, Francesca Combi, Bruno Meduri (nella foto) e Lucrezia Pacchioni. A mezzogiorno si terrà la terza sessione sulla malattia metastatica luminale, con Claudia Omarini alla moderazione, Lorenzo Belluzzi come introduttore e le relazioni di Monica Barbolini, Stefania R. Bettelli, Silvia Galetti e Laura Scarabelli. Dopo la pausa pranzo, il pomeriggio prevederà una tavola rotonda con sugli aspetti più caldi del PDTA, con la partecipazione di Rachele Battista, Katia Cagossi, Chiara Casarini, Daniela Faragolo, Elena Giovanardi, Marco Golinelli, Alberto Gon Amerelli, Laura Marra ed Enza Palma. La giornata si concluderà con una sessione interattiva sulla comunicazione in ambito clinico, guidata da Elisabetta Razzaboni ed Eleonora Checchi.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA
Articoli Correlati
Modena, Olympius Cup 2025: i sorteggi
Sport
16 Aprile 2025 - 20:44

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
Bus Urbani: si ripristinano gradualmente le corse tagliate
Il piano Amo precede il potenziamento e la regolarizzazione delle linee 1 e 7, le più ..
16 Aprile 2025 - 19:43
Carpi: è morta a 50 anni Catia Varetto, infermiera della Radiologia
I colleghi la ricordano con grande affetto: 'Una persona speciale, sempre disponibile, ..
16 Aprile 2025 - 17:51
Auto da film: bolidi da sogno in piazza Roma a Modena
Sul piedistallo una meravigliosa Ferrari 488 Pista Spider di colore giallo Modena
16 Aprile 2025 - 17:41
Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli sono professori emeriti
Il riconoscimento accademico, assegnato a docenti illustri che hanno concluso il servizio ..
16 Aprile 2025 - 13:07
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24