Un ruolo da marinai: persone con disabilità si esprimono in barca a vela
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Un ruolo da marinai: persone con disabilità si esprimono in barca a vela

La Pressa
Logo LaPressa.it

Progetto promosso dalle associazioni modenesi Controvento idee di vita, Lungarotta Aps e Charitas Asp per introdurre al mondo della barca a vela le persone con disabilità


  • Un ruolo da marinai: persone con disabilità si esprimono in barca a vela
  • Un ruolo da marinai: persone con disabilità si esprimono in barca a vela
  • Un ruolo da marinai: persone con disabilità si esprimono in barca a vela
  • Un ruolo da marinai: persone con disabilità si esprimono in barca a vela
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Un ruolo da marinai' è questo il progetto promosso dalle associazioni modenesi 'Controvento idee di vita', 'Lungarotta Aps' e Charitas Asp per introdurre al mondo della barca a vela le persone con disabilità. Un equipaggio misto, formato da skipper di lunga esperienza e persone con disabilità, che dopo una preparazione in aula si cimentando in periodiche uscite in mare su una imbarcazione attrezzata ormeggiata al RYC di Marina di Ravenna.

Le realtà convolte
L'Associazione Lungarotta Aps, presente a Modena in via San Faustino da circa 20 anni, è attiva in attività legate alla formazione per patenti nautiche, corsi di navigazione, ormeggio... I soci e docenti hanno esperienza sia a livello professionale (anche su traversate oceaniche), che organizzativo.

Oltre alla loro abituale attività relativa alla scuola di vela e ai corsi per ottenere la patente nautica, da prima hanno organizzato uscite in barca per i terremotati il cui slogan era 'se proprio dobbiamo ballare', poi dal 2017 hanno iniziato come volontari a organizzare uscite con ragazzi con disabilità.
Da allora ogni anno, sono state promosse iniziative denominate 'Un giorno da marinai' (la prima a Marina di Ravenna alla presenza dell'allora assessore Giuliana Urbelli) con le associazioni Anffas, Aut Aut, Villa Igea e Asp Charitas.
L'Associazione Controvento Idee di Vita è nata invece a inizio 2019. Il presidente è il dottor Ciro Ruggerini, neuropsichiatra da 30 anni al Charitas e la vice presidente dottoressa Chiara Arletti direttrice Chiarita Asp.
Lo scopo di “Controvento idee di vita” è fare ricerca, lavorare sulla formazione degli operatori e sviluppare nuove opportunità per le persone con disabilità.
Il progetto 'Un ruolo da marinai' prevede attività in collaborazione con altre associazioni come Anffas, Filo d’oro e Cooperativa Nazareno con corsi settimanali in aula, preparazione in mare di un equipaggio misto, uscite in barca per allenamento dell'equipaggio, partecipazione a regate, giornate con uscite in barca con persone con disabilità, genitori e/o educatori, uscite di una o più giornate.
La formazione dell'equipaggio è a cura di Alessandro De Bassa e degli skipper, Paolo Gavioli, Graziano Rinaldi e Mauro Rebecchi che volontariamente offrono la loro esperienza.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
La salma di Papa Francesco è in San Pietro: fedeli in fila
A Modena, al primo piano della Prefettura è stato predisposto un Registro di Condoglianze
23 Aprile 2025 - 13:33
Interinali per sostituire dipendenti assenti: dal Comune altri 390.000 euro per un anno
Rinnovato il contratto con la società romana che dal 2019 gestisce il servizio. E per la ..
23 Aprile 2025 - 02:12
Rissa selvaggia nel traffico della rotatoria: in zona Tempio residenti esasperati
Ancora un episodio nel pomeriggio di oggi. Lo scontro tra due gruppi si è protratto nel ..
22 Aprile 2025 - 21:07
Casse di espansione: 'In Emilia Romagna ancora 14 quelle non funzionanti'
Il Presidente del gruppo Forza Italia in Regione Pietro Vignali traccia il punto sulle opere..
22 Aprile 2025 - 16:13
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24