'Fare vaccinare i propri figli minori che non hanno sintomi è un atto di sanità pubblica e a tutela di tutta la comunità. Non vaccinare i propri figli perché giovani e non suscettibili a sintomi evidenti è un errore perché vaccinando anche i minori si contribuisce comunque a limitare la cicrolazione del virus e se riduci la circolazione del virus riduci anche la possibilità di varianti e questo è un elemento importantissimo'.
Il direttore generale dell'Ausl di Modena Antonio Brambilla risponde così ad una domanda sulle perplessità avanzate da molti genitori rispetto all'opportunità di vaccinare i propri figli minori, a partire dai 12 anni, senza sintomi e senza patologie.
Il Direttore invita, di fronte ai dubbi e alle perplessità, a concentrarsi sul tema delle varianti: 'Non ci sono ancora certezze fondate sulla copertura che gli attuali vaccini garantiscono rispetto alle varianti. Ad oggi sappiamo solo che hanno una ottima copertura sulle forme gravi e una buona copertura sulle forme medie, ma non si hanno dati certi sulla capacità di bloccare la circolazione virale. Ma è chiaro che più gente vaccinata c'è e meglio è, e meglio si contrasteranno le varianti. Per questo il vaccino, anche ai minori più giovani, rappresenta un senso di responsabilità civica a protezione della comunità. Sono molto soddisfatto che questo senso di responsabilità sia stato dimostrato dai tanti giovani in fila per vaccinarsi negli Open Day'
Gi.Ga.
'Vaccinare i figli minori serve a tutti, i genitori non temano'
Il Direttore Generale Ausl Brambilla risponde alle perplessità sul vaccino a giovanissimi senza sintomi: 'Lo si fa per la comunità e per il rischio varianti'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Rapporto Ispra, in Emilia Romagna il maggior consumo di suolo annuale
Sabato, Modena di nuovo bloccata dalla Street Parade, lo sballo di strada, ora contro la guerra
Scontri al rave di Campogalliano, sfondato da auto e camper cordone di Polizia, ancora più di 1000 dentro l'area
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Articoli Recenti
Modena, Hera realizzerà un centro rifiuti a Ponte Alto: il Comune ha comprato il terreno per 403mila euro
Caso valvole cardiache a Baggiovara, Baldino: 'Nessuna dimissione per mancanza di scorte. Valutiamo tempistica sulla base delle priorità'
Valvole cardiache mancanti, per l'Azienda ospedaliera ci sono: 'Alla famiglia forse errore di comunicazione di cui ci scusiamo'
Modena, Pain au Chocolat dona 1000 euro per la lotta ai tumori


