Secondo una nota informativa diffusa dalla Ausl di Modena sono persone giovani, con età prevalente tra 20 e 40 anni, entusiasti di potersi finalmente vaccinare contro il Covid-19 i cittadini che oggi si sono vaccinati nelle sedi di San Felice sul Panaro e Pavullo dove si sono svolti i primi Open Day organizzati da Azienda Usl Modena. Appena si sono aperte le prenotazioni, i 1600 posti messi complessivamente a disposizione sono stati riempiti in pochissimi minuti. Il vaccino somministrato è quello di Johnson&Johnson, monodose.
Le vaccinazioni sono iniziate questa mattina e sono proseguite per tutta la giornata grazie a operatori sanitari e decine di volontari, tra cui la Protezione Civile.
Non si è registrato alcun problema di ordine pubblico e alle poche persone che si sono presentate senza prenotazione è stato gentilmente risposto che non potevano accedere alla vaccinazione.
'Siamo soddisfatti di come stanno procedendo i nostri primi Open Day, in modo ordinato - commenta il direttore generale di Ausl Modena Antonio Brambilla - proseguiremo con questa modalità in forma graduale e in base alla disponibilità di vaccini, organizzando Open Day in punti vaccinali di altri distretti sanitari. Grazie ancora una volta a tutti gli operatori che si impegnano senza sosta per la buona riuscita della campagna vaccinale'.
Vaccino, Open Day a Pavullo e San Felice: tanti giovani e nessuna fila
Si è svolta senza alcun problema la vaccinazione anti Covid-19 di 1600 persone che si sono prenotate on line
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, appello dei Verdi a Borghese: 'Inserisca almeno un piatto vegetariano'
Gratta&Vinci: buco di mezzo miliardo per i modenesi
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Scontri al rave di Campogalliano, sfondato da auto e camper cordone di Polizia, ancora più di 1000 dentro l'area
Articoli Recenti
Modena, dipendenti front office Hera: sciopero davanti alla sede di via Razzaboni
Accordo fatto: la palazzina della canonica alla Fondazione Autismo Modena, ecco il progetto
Scandalo Amo, l'ex dipendente si oppone al decreto ingiuntivo: oggi c'è stata la prima udienza
Giovedì gastronomici: oggi ultimo appuntamento


