“Un fatto come quello accaduto la sera scorsa a Formigine, con i Carabinieri allertati da una donna vittima di un episodio di violenza sottolinea l’importanza di chiedere prontamente aiuto, in primis alle Forze dell’Ordine, come avvenuto. Gli episodi di violenza non vanno mai sottovalutati, per questo è attivo il Centro Antiviolenza distrettuale “Tina” (con sede a Sassuolo in via Adda 50), che le donne vittime di qualsiasi tipo di violenza possono contattare, anche telefonicamente al numero 0536/880598, oltre al numero nazionale attivo h24 1522”. A ricordarlo, commentando l'ultimo episodio di cronaca, il Sindaco di Formigine Maria Costi
“Al 31 agosto 2023 - conclude il sindaco - le donne che hanno chiesto aiuto al Centro sono 118; tra queste, 90 sono nuovi accessi. Lo scorso anno, il numero totale di donne che si sono rivolte al Centro erano 146. Cresce la consapevolezza delle donne e il coraggio di chiedere aiuto, ma pare aumentino anche gli episodi di violenza. Pertanto non dobbiamo abbassare la guardia, in un’azione di rete che coinvolga tutte le parti”.
Violenza su donna a Formigine, il sindaco ringrazia i Carabinieri: 'Dati preoccupanti'

Al 31 agosto il Centro Antiviolenza del Distretto ceramico aveva ricevuto 118 richieste di aiuto. Cresce la consapevolezza nel chiedere aiuto, ma crescono anche gli episodi di violenza
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Emilia Romagna, filiali Bper senza condizionatore: malori dei dipendenti

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto

Insicurezza Modena, ancora caso nazionale
Articoli Recenti
Rissa a bottigliate tra stranieri al Parco XII Aprile durante una passeggiata del comitato cittadino per la sicurezza

Ascolto del minore tra diritto, psicologia e prassi giurisprudenziale: il convegno a Modena

Carpi, operazione antidroga dei carabinieri: un cinquantottenne arrestato per spaccio

Umanizzazione delle cure: tre nuovi progetti all’Azienda Ospedaliera di Modena tra tecnologia, accoglienza e accessibilità