Cittadella Vis, emozione e orgoglio: esordio al Braglia contro il Piacenza
Partecipata serata di presentazione, al Mammut Club di Modena, per squadra, staff, dirigenza e proprietà. Obiettivo minimo salvezza per la neopromossa in serie D, ma la struttura tecnica, la squadra e la proprietà già mostrano obiettivi ambiziosi
C'è tutto. Manca solo il fischio di inizio. E che inizio. Perché se da un lato il campo Allegretti di San Damaso, campo ufficiale, ha avuto importanti interventi per l'omologazione, non è sufficiente a sostenere i tanti tifosi ospiti, oltre al pubblico di casa, in arrivo a Modena per la prima contro il Piacenza, in programma l'8 settembre prossimo. Ed è così che la coincidenza con la pausa del della serie A e e soprattutto B, porta all'ipotesi, confermata proprio ieri sera nella serata al Mammut, di giocare allo stadio Braglia. C'è l'ok del Comune, sancito anche dall'Assessore allo sport, Andrea Bortolamasi, presente alla serata. L'ultimo passaggio in Lega che vincola la disputa delle partite in casa nello stadio dichiarato, dovrebbe essere una semplice formalità. Risposta definitiva attesa ad ore.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Il Modena beffato da due pali: 1-1 contro l'Avellino

Il Modena liquida il Bari 3-0 e respira l'aria della capolista

Super Modena a Genova: 2-0 alla Samp

Cittadella Vis Modena, bene la prima: battuta la Correggese in trasferta
Articoli Recenti
Eccellenza, la Cdr Mutina si sbarazza della Bobbiese

Eccellenza, il Terre di Castelli si sblocca a Zola

Il Sassuolo si arrende all'Inter: a San Siro finisce 2-1

Verstappen vince il Gp di Azerbaijan, Russell e Sainz sul podio. Ferrari senza voto