Articoli Sport

Formula Uno, a Monza Raikkonen parte in pole

Formula Uno, a Monza Raikkonen parte in pole

Il finlandese precede Vettel. La Mercedes di Hamilton parte terza davanti al compagno Bottas


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Prima fila targata Ferrari nel Gran Premio d'Italia di Formula Uno. Sul circuito di Monza, Kimi Raikkonen ha conquistato la pole position precedendo il compagno di squadra Sebastian Vettel e la Mercedes di Lewis Hamilton. In quarta posizione l'altra stella d'argento di Valtteri Bottas.  Quinta posizione nelle qualifiche del Gran Premio d'Italia a Monza per la Red Bull di Verstappen che ha preceduto la Haas di Grosjean e la Renault di Sainz. Ottava la Force India di Ocon davanti alla Toro Rosso di Gasly ed alla Williams di Stroll che chiude la top ten.

'E' fantastico per domani. Speriamo che vada tutto liscio e che si possa finire nelle stesse posizioni - commenta Kimi Raikkonen -. Abbiamo fatto solo metà del lavoro, ma per oggi non avrei potuto sperare di meglio'.  

Alle prove presente anche il ministro dell'Interno Matteo Salvini che ha 'blindato' il Gran Premio a Monza. 'Sappiano tutti che il Governo ci tiene, e che una Formula Uno senza Monza non è nemmeno lontanamente ipotizzabile', ha detto replicando a chi gli chiedeva dell'ipotesi M5s di spostarlo a Imola. Si potrà rinnovare fino al 2022, anno del centenario? 'Noi ci siamo. C'eravamo prima come comune e come regione, ora abbiamo l'onere e l'onore di essere al governo - ha risposto il vicepremier -. Sappiamo tutti che il governo ci tiene e che la Formula 1 senza Monza non è nemmeno lontanamente ipotizzabile. Arriveremo fino al 2122'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati