Articoli Sport

Gp Monza, vittoria italiana a sorpresa con Gasly su Alpha Tauri

Gp Monza, vittoria italiana a sorpresa con Gasly su Alpha Tauri

Il pilota francesce c'entra il suo primo trionfo in F1 portando al successo la casa di Faenza. Profondo rosso Ferrari: incidente per Leclerc, ritirato Vettel


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Chi afferma che la formula 1 non riserva più soprese da oggi si deve ricredere. In pochi avrebbero pututo immaginare che sul podio del Gp di Monza salisse una vettura italiana che non fosse la Ferrari: il suo nome è Alpha Tauri, nata dalle ceneri della Toro Rosso in quel di Piacenza. A guidarla Gasly, francese, ma italiano d'adozione. Un altro pezzo d'Italia che ha dell'incredibile in un fine settimana che le previsioni davano ancora una volta all'insegna della Mercedes

Il francese invece ha stupito tutto, ha preceduto lo spagnolo Carlos Sainz, a bordo di una McLaren. Gasly, alla prima vittoria in carriera, ha preceduto sul traguardo del Gp d'Italia, oltre a Carlos Sainz junior, il canadese Lance Stroll su Racing Point, terzo. Quarto Lando Norris su McLaren, quinto il finlandese Valtteri Bottas su Mercedes. La Renault di Daniel Ricciardo ha ottenuto la sesta piazza, la Mercedes di Lewis Hamilton si è collocata al settimo posto, dopo una rimonta in seguito alla penalizzazione di 10' con partenza dai box.

Fuori le Ferrari di Charles Leclerc, per incidente, e di Sebastian Vettel, per un problema ai freni.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati