Si ferma la corsa del Modena: la Reggiana vince il derby
I gialloblù non riescono a recuperare lo svantaggio giunto al 16' dalla rete di Bozzolan
Sottil sceglie un po’ di turnover: davanti a Chichizola, spazio al trio Tonoli (ancora con la mascherina), Adorni, e Nieling; a centrocampo un paio di novità: si rivedono Beyuku e Magnino, oggi capitano e alla sua prima da titolare quest’anno, in una linea a cinque composta da destra, da Beyuku, Sersanti, Magnino, Santoro e Zampano; davanti spazio alla coppia composta da Di Mariano e dal matchwinner dello scorso anno Mendes.
Il Modena comincia con buon piglio: al 4’ primo squillo dei gialli: bella combinazione al limite, palla a Sersanti che calcia a lato; al 10’ debole colpo di testa di Magnino, fuori.
Al 16’ locali in vantaggio: i granata superano la metàcampo per la prima volta con una azione di alleggerimento, fallo di Sersanti, dalla conseguente punizione il pallone arriva a Bozzolan che di sinistro da dentro l’area infila l’angolino alla destra di Chichizola. Al 25’ punizione dal limite di Mendes, la palla si appoggia sulla parte alta esterna della rete. La partita si addormenta, il Modena mantiene il controllo del gioco e del campo ma è lento nella circolazione della palla e non riesce mai a cambiare passo e ritmo; i locali si chiudono bene dietro e i gialli non trovano varchi utili, complice una manovra lenta e a tratti prevedibile; allo scadere punizione dal limite di Mendes, Motta respinge con i pugni.
Nella ripresa subito Gerli e Zanimacchia per Magnino e Beyuku. I gialli cominciano con un buon passo, ma giocano sotto ritmo e con uno sterile possesso palla fatto di bevi fraseggi privi di efficacia. Al 56’ Sersanti cade in sandwich tra Papetti e Marras, il Modena reclama il rigore, Rapuano lascia giocare; al 59’ Gliozzi e Massolin per Mendes e Sersanti. Al 60’ bella palla di Tonoli in area, ma l’accorrente Zampano manca l’aggancio. Al 65’ conclusione a giro da fuori di Gliozzi, palla a lato di poco. Al 72’ Defrel per Nieling, il Modena prova l’assalto finale ma continua a giocare in modo lento e prevedibile e in paio di occasioni si offre ai contropiedi granata. Al 83’ conclusione alta di Defrel. Al 87’ bicicletta di Gliozzi, palla sopra la traversa. L’arbitro concede 5’ di recupero, c’è tempo solo per vedere al VAR un intervento di Tonoli forse da rosso diretto (solo il giallo in campo) poi arriva la fine.
Il Modena cade per la prima volta nel campionato, al termine di una partita non brillante; i gialli però restano in testa alla classifica. Modena di nuovo in campo domenica pomeriggio alle 15 al Braglia contro la Juve Stabia.
Corrado Roscelli
Foto Modena Fc
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Europei di Pallavolo: sorteggiate le squadra che saranno a Modena
Promozione, La Pieve si sblocca: ecco la prima vittoria. Tutti i tabellini
Ecco la nuova Ferrari One-Off SC40
E' morto Claudio Lombardi, ex direttore sportivo Ferrari e padre della Lancia Delta S4
Modena, è il giorno del derby con la Reggiana
Serie D, campionato incredibile: ora la Cittadella Vis Modena è a soli 4 punti dalla vetta
Eccellenza, Cdr Mutina beffata a Brescello
Promozione, la Sanmichelese non si ferma più e allunga in vetta. Tutti i tabellini




