Articoli La Nera

Caso Veleno, Costi: 'E' indubbio che i minori vennero abusati'

Caso Veleno, Costi: 'E' indubbio che i minori vennero abusati'

L'ex sindaco di Mirandola ieri in Commissione: 'La Cassazione ha assolto i due imputati, ma è indubbio e giudizialmente accertato che i minori vennero abusati'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Ieri si è svolta la seduta della VI^ Commissione del Consiglio dell'Unione Comuni Modenesi Area Nord 'per approfondire la conoscenza dell'organizzazione e dell'attività dei servizi sociali per minori nel periodo dei processi per pedofilia, nei quali gli operatori furono coinvolti in qualità di assistenti dei minori e delle famiglie affidatarie e di testimoni'. Una commissione per indagare anche a livello caso sul tristemento noto caso-Veleno.

Erano stati invitati amministratori dirigenti ed operatori dell'epoca, la maggior parte dei quali ha declinato l'invito 'per impegni precedenti o per motivi legati al segreto professionale, ma quasi tutti gli scriventi hanno fornito informazioni ed opinioni sull'accaduto, rivendicando la serietà del lavoro svolto e mettendo in risalto gli aspetti di umana sofferenza vissuti dai protagonisti e da loro stessi in prima persona'. Le lettere sono agli atti della Commissione e del Consiglio dell'Unione. Hanno accettato di partecipare Marcello Burgoni, già direttore del Servizio Minori dell'ASL di Mirandola, e Luigi Costi, già sindaco di Mirandola, Comune capodistretto e oggi capo di gabinetto del sindaco Muzzarelli.

Burgoni ha illustrato l'attività del servizio in relazione alle norme di legge ed alle disposizioni del Tribunale per i Minori e del Tribunale Penale, ha ricostruito l'impatto che la vicenda pedofili
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
ebbe sull'organizzazione degli uffici e sul personale e ha riassunto i risultati dei processi principali, con le condanne e le assoluzioni che furono comminate in tre processi con tre gradi di giudizio, fino a sentenze definitive di Cassazione.

Costi ha ricordato il ruolo di controllo e d'indirizzo sui servizi delegati all'ASL esercitato dai sindaci del distretto, con specifica attenzione alle previsioni finanziarie e ha raccontato l'esperienza  maturata in due incontri tenuti presso il CAB-Cenacolo Francescano di Reggio Emilia con i ragazzi vittime degli abusi e con i genitori affidatari. Costi ha inoltre letto alcuni passi delle sentenze dei giudici, nei quali furono valutati i comportamenti e l'attendibilità degli operatori dei servizi sociali, e le conclusioni della più recente sentenza in materia, quella della Corte di Cassazione del dicembre del 2014, nella quale, mentre si confermava l'assoluzione di due imputati, si confermava altresì che 'è indubbio e giudizialmente accertato che i minori vennero abusati'.
La riunione della Commissione è durata circa quattro ore.

'Mi pare che stiamo facendo un buon lavoro - ha commentato Alberto Silvestri, sindaco di San Felice sul Panaro ed assessore UCMAN ai Servizi Sociali alla Persona e alla Comunità - Sono emerse molte cose poco conosciute da parte dei consiglieri e stiamo ricomponendo un quadro con molto ordine, serenità ed obiettività.
Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Ci sono ancora approfondimenti da fare, ad esempio a proposito dei costi sostenuti per il sostegno ai bambini ed alle famiglie, ma credo che entro pochi giorni completeremo anche questo esame e consegneremo ai consiglieri e all'opinione pubblica una valutazione trasparente e conclusiva'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati