notiziarioLa Provincia
La Pressa
Squadre in assetto alluvionale ed elicotteri dei Vigili del fuoco sono impegnati in soccorsi nelle zone di Gaggio e Nonantola per allagamenti diffusi dovuti alla piena e allo straripamento del fiume Panaro. Nella clip sotto la ricognizione aerea sulla zona di Nonantola dell'elicottero Drago. A Gaggio sono coinvolte circa 60 famiglie che sono state contattate in queste ore e per le quali si sta predisponendo l'evacuazione grazie al supporto di Vigili del Fuoco, Protezione Civile e Forze dell'ordine, anche attraverso l’intervento di elicotteri.
Nel rispetto della normativa vigente relativa all'emergenza covid, sono state predisposte tre strutture dedicate all'accoglienza di eventuali sfollati: il PalaReggiani (per i covid negativi), la Palestra delle Scuole Guinizelli (per le persone in isolamento) e la Palestra delle Scuole 'Rosse' (per i covid positivi). Si segnala la chiusura di alcune strade: Via Bonvino, Via Viazza e Via Tronco. Si segnala la chiusura della Via Emilia da e per Modena (zona Fossalta). Si sconsiglia ogni tipo di spostamento da e verso le zone interessate. Chiusa la Nonantolana. E' stato attivato per la popolazione coinvolta un numero di telefono da usare solo in caso di emergenza: 3498323693.
Alluvione tra Gaggio e Nonantola: le immagini e il video dall'alto

Chiusa la Nonantolana. E' stato attivato per la popolazione coinvolta un numero di telefono da usare solo in caso di emergenza: 3498323693
Nel rispetto della normativa vigente relativa all'emergenza covid, sono state predisposte tre strutture dedicate all'accoglienza di eventuali sfollati: il PalaReggiani (per i covid negativi), la Palestra delle Scuole Guinizelli (per le persone in isolamento) e la Palestra delle Scuole 'Rosse' (per i covid positivi). Si segnala la chiusura di alcune strade: Via Bonvino, Via Viazza e Via Tronco. Si segnala la chiusura della Via Emilia da e per Modena (zona Fossalta). Si sconsiglia ogni tipo di spostamento da e verso le zone interessate. Chiusa la Nonantolana. E' stato attivato per la popolazione coinvolta un numero di telefono da usare solo in caso di emergenza: 3498323693.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12
La Provincia
09 Settembre 2021 - 20:11
Politica
19 Giugno 2021 - 16:44
La Provincia - Articoli Recenti
Campagna di affissioni a Spilamberto dei Consiglieri comunali Sabina Piccinini e Mirco ..
20 Giugno 2022 - 00:59
Il fatto è avvenuto in via Madrid a Sassuolo poco dopo le due del mattino, a conclusione di..
18 Giugno 2022 - 21:51
Un 26enne che ha tentato di fuggire a piedi, bloccato e arrestato. Ma niente carcere. Il ..
17 Giugno 2022 - 19:36
E' stato registrato un decesso, si tratta di un 90enne di Vignola
17 Giugno 2022 - 18:41
La Provincia - Articoli più letti
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57