Ballottaggio a Mirandola, ormai chiuso l'accordo tra Bassoli e Siena
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Ballottaggio a Mirandola, ormai chiuso l'accordo tra Bassoli e Siena

La Pressa
Logo LaPressa.it

Al primo turno la coalizione di centrodestra guidata da Letizia Budri aveva ottenuto il 45% dei consensi per un totale di 5128 voti contro il 38,21% di Bassoli


Ballottaggio a Mirandola, ormai chiuso l'accordo tra Bassoli e Siena
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Svolta in vista del ballottaggio a Mirandola. I diretti interessati, pur contattati, ancora non hanno confermato l'ufficialità, ma pare sia stato ormai raggiunto un accordo tra Giorgio Siena e il Pd di Carlo Bassoli in vista del secondo turno che si terrà il 23 e 24 giugno. Ieri sera si è infatti tenuta una riunione della lista +Mirandola che sostiene Siena e a larga maggioranza si è deciso per l'apparentamento con la coalizione di centrosinistra. L'ufficializzazione potrebbe arrivare nella giornata di sabato. Ricordiamo che al primo turno la coalizione di centrodestra guidata da Letizia Budri aveva ottenuto il 45% dei consensi per un totale di 5128 voti contro il 38,21% di Bassoli (4354 voti) e il 12,74% di Siena (1452 voti). Il M5S di Giorgio Cavazza si era fermato al 4,05% con 462 voti.

 

Con l'accordo tra Bassoli e Siena, la coalizione guidata dal Pd spera quindi di colmare il gap emerso alle urne, anche se non mancano in casa Pd i malumori per un accordo che ovviamente obbligherebbe il centrosinistra a concedere ruoli di governo a Siena. In campagna elettorale non sono mancate infatti le frizioni e le divergenze tra i due candidati sindaci (a partire dal tema Ucman e Aimag) e non sarebbe facile trovare una sintesi per la creazione di una eventuale giunta unitaria. Dal canto suo Letizia Budri punta su un voto di opinione che, al di là degli accordi tra i leader, le consenta di consolidare il notevole vantaggio fatto registrare al primo turno.
g.leo.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
Ex Bellco, brutte notizie: nessuna delle 3 proposte garantisce tutti i posti
Si tratta della Tianyi-NorrDia, del Consorzio Frattini e della BCI. Nessuna delle tre ..
22 Gennaio 2025 - 16:52
Vignola: mistero svelato sui tronchi nei magazzini comunali
La ricerca storico-filologica dello studioso Alberto Stefani ha concluso che sono resti di ..
21 Gennaio 2025 - 15:43
Carpi, violenta aggressione verbale ad equipaggio del 118: denunciati
È accaduto in un luogo di ritrovo, a Carpi: gli operatori hanno dovuto chiamare le forze ..
21 Gennaio 2025 - 12:25
Nonantola, chiude il negozio storico L’Uomo di Barbara
'Lascio il mio lavoro con le lacrime agli occhi, ma c’è poco da fare: sappiamo che si sta..
21 Gennaio 2025 - 11:24
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48