Articoli La Provincia

Bassa modenese: Anna Baldini coordinatrice del Pd dell’Area Nord, preferita a Carlo Bassoli

Bassa modenese: Anna Baldini coordinatrice del Pd dell’Area Nord, preferita a Carlo Bassoli

La sua candidatura ha ricevuto la maggioranza dei voti: 'Aimag? Corte dei Conti ci fornisce l'opportunità di un punto zero da cui ricominciare'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Anna Baldini è la nuova coordinatrice del Partito Democratico dell’Area Nord della Provincia di Modena. È stata eletta dall’Assemblea, prevalendo sull’altro candidato, Carlo Bassoli. 'Ho dato la mia disponibilità – spiega la giovane, già componente della Segreteria dei Giovani Democratici della Bassa e della Federazione Pd provinciale, e già assessora a Finale Emilia - con la consapevolezza e anche il peso della responsabilità di rappresentare una nuova generazione politica, che si è formata sul campo durante le ultime campagne elettorali e nelle amministrazioni dei nostri Comuni'.

 

'Quello del coordinatore – continua - non è il ruolo di un decisore, ma di un mediatore, che deve essere in grado di fare sintesi e collaborare con i circoli, con i segretari, i nostri iscritti, così come con le amministrazioni e le istituzioni. Dobbiamo lavorare tutti assieme, senza preconcetti, andando oltre le divisioni di questi anni, partendo da zero, consapevoli di poterlo fare perché vogliamo la stessa cosa: il bene del nostro territorio, animati dalla comune condivisione dei valori di giustizia sociale, equità e libertà'.

 

'Oggi nella Bassa amministriamo 6 Comuni su 9, di cui solo 8 sono parte dell’Unione.
Spazio ADV dedicata a Giovedì gastronomici
Abbiamo la maggioranza, e di conseguenza anche una responsabilità politica nel guidare lo sviluppo del territorio, che deve affrontare numerose sfide, dal tema della sanità, con la piena attuazione del patto tra i Distretti di Carpi e Mirandola, della mobilità, delle politiche per i giovani, dell’inquinamento, del welfare da ripensare per poter rispondere ai nuovi bisogni di una società in rapido mutamento, dell’incisività rispetto alla struttura commissariale post-sisma e, naturalmente, di Aimag. A tal proposito, decisione della Corte dei Conti ci fornisce l'opportunità di un punto zero da cui ricominciare: il suo futuro richiede la massima coesione tra i Comuni soci governati dal centrosinistra, per definire una posizione unitaria e forte. Nostro unico obiettivo è difendere gli interessi dei cittadini che meritano servizi di qualità, e la salvaguardia del valore economico dell'azienda'.

 

'Ringraziando Simone Silvestri, che ha fornito un aiuto fondamentale in una fase di grande incertezza, dando prova, con la propria abnegazione, di grande e autentico spirito di servizio per la politica in cui crede, promuoverò il coordinamento da me presieduto perché sia spazio di confronto aperto anche ad altri iscritti, così come avviene nei tavoli tematici che si sono avviati negli ultimi anni, in modo da promuovere un dibattito ampio, partecipato e aggiornato sulla realtà del territorio. Viviamo tempi complessi e complessi sono i problemi da affrontare.
Spazio ADV dedicata a Onoranze funebri Simoni
Il maggior torto reciproco che ci possiamo fare è la semplificazione della complessità'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati