I Carabinieri del Nas di Parma hanno eseguito un’ispezione igienico-sanitaria presso una farmacia della Bassa modenese, riscontrando diverse irregolarità.
Nel corso della verifica sono state rilevate carenze igienico-sanitarie nei locali e nelle attrezzature del laboratorio galenico, ambiente deputato alla preparazione di medicinali personalizzati. È stata inoltre accertata l’omessa attuazione delle procedure di autocontrollo Haccp, nello specifico riguardo al corretto posizionamento delle esche destinate alla lotta contro gli infestanti: un aspetto essenziale per prevenire la contaminazione degli ambienti in cui vengono trattati e conservati i medicinali.
I militari hanno poi accertato la mancata presentazione della Scia (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) per l’esercizio di vicinato relativo alla vendita al minuto, mediante distributore automatico, di articoli e prodotti complementari alla farmacia. Al legale responsabile della struttura sono state quindi comminate sanzioni pecuniarie per un importo complessivo di 10.262 euro. Ulteriori irregolarità sono state contestate al direttore tecnico della farmacia, il quale, nel gestire una prescrizione medica “non ripetibile”, non aveva apposto il timbro attestante l’avvenuta dispensazione del farmaco indicato. Per questa violazione è stata applicata una sanzione pecuniaria di 400 euro. Il controllo evidenzia l’importanza del rispetto delle normative non solo in materia igienico-sanitaria, ma anche amministrativa e gestionale: dalla corretta manutenzione dei locali alla scrupolosa applicazione delle procedure di autocontrollo, fino all’esatto adempimento degli obblighi documentali. Tali aspetti, spesso considerati meri adempimenti formali, rivestono invece un ruolo cruciale per la tutela della salute pubblica, la sicurezza dei farmaci dispensati e la trasparenza del servizio offerto ai cittadini.
Farmacia piena di irregolarità: oltre 10.000 euro di multa al titolare

Ispezione dei Nas in un punto vendita della Bassa Modenese. Contestate irregolarità igienico-sanitarie e amministrative anche nel laboratorio dei preparati galenici
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Vignola, Commissione sanità: gravissima l'assenza del Pd e della giunta'

Formigine, la storica quercia di via Donati verrà abbattuta

Mirandola, tutto come previsto: Mariapaola Bergomi confermata presidente Memoria festival

Rifiuti a Sassuolo: Federconsumatori boccia il sistema di raccolta, il sindaco concorda
Articoli Recenti
Vignola, ferisce carabiniere dopo folle inseguimento in centro: arrestato marocchino

Automedica a Vignola, centrosinistra: 'Accuse infondate da Forza Italia'

Spostamento dell'automedica da Vignola a Pozza, Barcaiuolo (Fdi): 'Scelta irrazionale'

'L'uscita di Montecreto e Fiumalbo da Corpo Unico PL indebolisce il sistema'