Maranello, Fdi: 'Porta a porta si sta trasformando in testa a testa'
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Maranello, Fdi: 'Porta a porta si sta trasformando in testa a testa'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'La giunta di Maranello si è addirittura disimpegnata a prendere in considerazione ciò che FdI e Lega hanno proposto sul tema'


Maranello, Fdi: 'Porta a porta si sta trasformando in testa a testa'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

In occasione dell’ultimo consiglio comunale il 29 luglio, i gruppi consiliari di Fratelli d’Italia e Lega Maranello hanno presentato un ordine del giorno relativo al sistema di raccolta rifiuti nel territorio comunale. Nello specifico veniva richiesto al sindaco ed alla Giunta un impegno ad elaborare un piano di raccolta rifiuti da sottoporre al gestore che prevedesse il ritorno verso il ritorno ai cassonetti stradali e a convocare commissioni dedicate al tema della raccolta differenziata, al fine di aggiornare periodicamente i consiglieri sui dati della raccolta.

 

'Come ben specificato, questa variazione al sistema di raccolta rifiuti si sarebbe dovuta introdurre attraverso la necessaria interlocuzione con il gestore, senza tralasciare poi la puntuale ed attenta analisi del territorio e dei quartieri, con specifica attenzione alla densità abitativa.
Tale ordine del giorno, espressione soprattutto della volontà di portare in Consiglio comunale la voce di numerosi cittadini che si sono lamentati del sistema attuale, è stato respinto. La giunta di Maranello si è addirittura disimpegnata a prendere in considerazione ciò che FdI e Lega hanno proposto sul tema, nonostante Mezzetti, sindaco Pd di Modena, avesse incontrato i vertici di Hera per discutere modifiche necessarie sia per il decoro urbano che per l’igiene pubblica. Al centrodestra dispiace aver sentito consiglieri della maggioranza proferire mezze verità. Si pensi alla consigliera Loretta Casolari che si è detta contraria all’ordine del giorno in quanto ha dichiarato: “… se c’è un contratto per un tot di anni, credo che una qualche penale, se non si tratta di variazioni minime…. credo che il tornare totalmente indietro possa comportare delle penali.” - afferma Fdi Maranello -.
Si sa che Bologna non ha pagato penali per il ritorno ai cassonetti nel centro storico e che i contratti sono uguali in tutta la Regione. Nel merito, l’assessore Marsigliante, sollecitata durante gli interventi proprio sul caso di Bologna che è tornata alla raccolta con cassonetti nel centro storico, sottolinea che quanto accade appunto nel capoluogo sono “… varianti non sostanziali. Bologna è andata ad intervenire su una porzione di territorio andando a modificare delle piccole aree nel centro storico. Quello è fattibile, assolutamente!”. Più volte in passato avevano invece dichiarato che non si potevano apportare cambiamenti al sistema in essere se non con penali, fino a ribadirlo nello stesso Consiglio del 29 luglio attraverso le parole della consigliera Casolari sopra riportate'.

 

'Tra la maggioranza c'è quindi un po' di confusione sul tema. Ora, se delle variazioni possono essere apportate al sistema attuale, perché rigettare l’ordine del giorno proposto che chiedeva appunto una revisione della raccolta rifiuti elaborando un piano da sottoporre al gestore? Proprio adesso che Bologna ha cambiato e che a Modena la nuova giunta sta già valutando di modificare il sistema di raccolta rifiuti in essere. Si legge che i sindaci del distretto ceramico, tutti Pd o sua espressione, si lamentano dell’operato del loro collega Mezzetti, in quanto sarebbe servito prima un confronto. Un confronto? Comprensibile. Sarebbe stato utile per evitare loro una pessima figura che li induce finalmente a fare i conti con la realtà dei fatti, ad ascoltare davvero i cittadini, a dire la verità e a smetterla di rimandare ciò che é utile per il bene comune, nascondendosi dietro a statistiche, monitoraggi e ricerche di soluzioni ai loro gravi errori. Maranello, essendo tra l’altro un paese turistico che del decoro urbano dovrebbe farne il proprio biglietto da visita, non dovrebbe avere la raccolta porta a porta a prescindere da tutto, almeno nel suo centro'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
Carpi, ritrovata in poche ore la statua della Flora
La copia dell’opera del Baraldi è stata recuperata poco distante dalla sua sede, nel ..
14 Gennaio 2025 - 14:17
'Furti a raffica a Formigine: dopo le 20 è terra di nessuno'
L'intervento del capogruppo di Fdi a Formigine, Francesco Borrelli
13 Gennaio 2025 - 23:26
Bastiglia, recupero camion incidentato: Canaletto chiuso nella notte
L'incidente è avvenuto prima di Natale e da settimane il mezzo è capovolto nel fossato sul..
13 Gennaio 2025 - 22:23
Vignola, coltivava marijuana in casa: denunciato 40enne italiano
Il cane Fait, appositamente addestrato, ha immediatamente segnalato al suo conduttore la ..
13 Gennaio 2025 - 12:29
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48