Maranello, Fdi: 'Serve piano straordinario di derattizzazione nelle scuole'
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Maranello, Fdi: 'Serve piano straordinario di derattizzazione nelle scuole'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Pur di non ammettere che occorre al più presto una variazione al sistema del porta a porta, complice dell’aumento di ratti nei Comuni, si fa finta di nulla'


Maranello, Fdi: 'Serve piano straordinario di derattizzazione nelle scuole'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Si dia il via ad un Piano di derattizzazione straordinario nelle scuole per garantire ambiente sicuro e salubre. La salute e la sicurezza dei nostri bambini devono essere sempre al primo posto, e la presenza di roditori in ambienti scolastici rappresenta un rischio inaccettabile'. Sono le parole del consigliere Fdi a Maranello Barbara Goldoni.
'Ieri ho partecipato a un sopralluogo alle scuole medie Ferrari e Galilei di Maranello, concordato da tempo con la giunta comunale, alla presenza degli assessori Laura Costi, Chiara Ferrari e della segretaria dell'ufficio istruzione. Durante tale incontro è sopraggiunto un collaboratore scolastico che, chiedendo loro se fossero del Comune, ricevendo una risposta affermativa, ha approfittato per domandargli quando si sarebbe fatta una derattizzazione, facendo notare un ratto in giardino, proprio nei pressi dell’entrata scolastica. Vagava nel parco lì davanti a tutti.

L'assessore Chiara Ferrari si è informata dal cellulare riferendo poi che l'ufficio preposto le aveva risposto che erano state messe delle trappole e che, effettivamente, il monitoraggio di esse aveva rilevato la presenza di roditori e che avrebbero quindi immediatamente provveduto'.
'Stupisce che per una cosa simile non si siano attivati immediatamente ma rende più comprensibile come mai ad un nostro odg del 21 gennaio, che richiedeva una derattizzazione straordinaria in tutta Maranello, date le varie segnalazioni dei cittadini, la giunta si fosse dichiarata contraria. Evidentemente i ratti per essa non sono animali pericolosi e portatori di gravissime malattie - sostiene Barbara Goldoni -. Pur di non ammettere che occorre al più presto una variazione al sistema del porta a porta, complice dell’aumento di ratti nei Comuni, si fa finta di nulla.
È imperativo che le autorità locali intervengano immediatamente per effettuare operazioni di derattizzazione, garantendo così un ambiente sano e sicuro per l'apprendimento. Fratelli d'Italia Maranello chiede quindi al Comune di prendere provvedimenti rapidi e risolutivi, pianificando una derattizzazione efficace e permanente, e assicurandosi che vengano effettuati controlli periodici per prevenire future infestazioni, e a tal fine ha presentato un’interrogazione urgente nella mattinata odierna. Inoltre, si ritiene fondamentale coinvolgere la dirigenza scolastica ed il personale docente in questo processo, affinché possano essere formati e sensibilizzati su come gestire simili situazioni e garantire la sicurezza di tutti gli studenti ed il personale scolastico. Siamo pronti a offrire il nostro supporto e a collaborare attivamente con le autorità competenti per la tutela della salute pubblica ed il benessere delle nostre comunità' - conclude il consigliere.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Italpizza
La Provincia - Articoli Recenti
Agrivoltaico a Carpi, il sindaco ieri ha incontrato il ministro
Il sindaco accompagnato dal consigliere Pd Luca Sabatini. Assente dunque la consigliera ..
16 Aprile 2025 - 16:14
'Castelfranco, un sindaco che offende l'opposizione non è vincente'
'Nell’attesa della Caserma cosa dovremmo fare? Accettare l’inaccettabile? Riteniamo sia ..
16 Aprile 2025 - 14:58
Frana di Boccassuolo, 51 persone parzialmente isolate
Braglia: 'La situazione continua ad essere estremamente critica, confermandoci quello che ..
16 Aprile 2025 - 14:47
Caserma carabinieri di Castelfranco, la scommessa win win del sindaco
Se il Governo acconsente vincono tutti, se dice no nonostante i soldi messi in campo dal ..
16 Aprile 2025 - 12:35
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48